Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 12 ottobre 1995
Il caso di Francisco Chaviano Gonzalez

B4-1247, 1257, 1264 e 1285/95

Risoluzione sul caso di Francisco Chaviano Gonzalez

Il Parlamento europeo,

A.informato della condanna a 15 anni di detenzione comminata a Francisco Chaviano González, presidente del Consiglio per i diritti civili di Cuba,

B.considerando che tale condanna è stata comminata da un tribunale militare,

C.considerando che il detenuto sta attuando dal 12 settembre 1995 uno sciopero della fame,

D.preoccupato per le informazioni secondo cui le condizioni detentive di Francisco Chaviano sarebbero particolarmente vessatorie,

E.considerando che, secondo i rapporti di Amnesty International, a Cuba vi sarebbero diverse centinaia di prigionieri politici per reati d'opinione,

1.invita le autorità cubane a riesaminare le circostanze del processo e a far sì che questo cittadino cubano venga giudicato, con le massime garanzie per la difesa, da un tribunale civile;

2.chiede che, in attesa del risultato del processo, Francisco Chaviano Gonzales e gli altri prigionieri politici siano rimessi in libertà;

3.invita la Commissione e il Consiglio a esprimere alle autorità cubane la loro viva preoccupazione per la detenzione dei prigionieri per reati d'opinione a Cuba;

4.insiste sul fatto che il codice penale cubano nel suo complesso deve essere conforme ai principi universalmente riconosciuti nella Dichiarazione approvata nel 1993 dalla Conferenza mondiale sui diritti dell'uomo a Vienna, il che implica anche l'abolizione della pena di morte;

5.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione e al governo cubano,

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail