B4-1249, 1263, 1265, 1277 e 1288/95
Risoluzione sulla situazione delle popolazioni indigene in Brasile
Il Parlamento europeo,
-viste le sue precedenti risoluzioni sulla necessità di tutelare i diritti umani delle popolazioni indigene del Brasile,
-viste le sue risoluzioni del 9 febbraio 1994 sulle misure internazionali necessarie per un'effettiva protezione dei popoli indigeni e del 19 gennaio 1995 sul decennio internazionale dei popoli indigeni nel mondo ,
A.preoccupato per le informazioni della Fundaçao Nacional do Indio (FUNAI) sul suicidio, avvenuto quest'anno, di 36 indiani guarani nello Stato del Mato Grosso do Sul e per altre notizie riguardanti l'assassinio di indiani,
B.considerando che la costituzione brasiliana riconosce dei diritti alle popolazioni indigene, segnatamente per quanto riguarda il diritto alla terra,
C.ricordando che le regioni abitate da sempre dalle popolazioni indigene sono state e sono tuttora molto ambite per le loro ricchezze naturali e che di conseguenza le popolazioni sono state vittime di invasioni, massacri, uccisioni, intimidazioni e violenze di ogni tipo,
D.preoccupato per le informazioni secondo cui talune forze si danno da fare per modificare l'articolo 231 della Costituzione,
1.ribadisce il proprio appoggio alla difesa dei diritti dell'uomo e delle minoranze e chiede alle autorità brasiliane di tener fede con fermezza alla loro volontà, ripetutamente manifestata, di proteggere le popolazioni indigene;
2.rivolge alla Camera federale dei deputati la ferma richiesta che siano mantenute le disposizioni costituzionali in materia di diritti delle popolazioni indigene e che ne sia migliorata la situazione economica e sociale;
3.chiede alle autorità brasiliane che siano combattute con decisione le incursioni e le violenze a danno delle popolazioni indigene e che i responsabili siano processati con procedure eque e imparziali;
4.invita il Consiglio e la Commissione a esprimere la loro preoccupazione alle autorità del Brasile sulla situazione dei diritti umani delle popolazioni indigene;
5.rinnova la sua richiesta al Consiglio e alla Commissione di elaborare un piano d'azione dell'Unione concernente le popolazioni indigene e chiede, come primo passo, un maggiore sforzo di cooperazione;
6.appoggia l'attività delle varie ONG operanti nella regione, in particolare nell'Amazzonia brasiliana, si congratula con la Commissione per l'appoggio dato ai progetti "Radio Amazonia" e "Sustainable Forest in the Brazilian Amazonia, e la invita a ripetere questo tipo di esperienze rivelatesi estremamente utili per i popoli della regione;
7.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al governo brasiliano, alla Camera federale dei deputati, alla Fundaçao Nacional do Indio (FUNAI) e al Consiglio di coordinamento dei popoli e delle organizzazioni indigene del Brasile (CAPOIB).