Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 12 ottobre 1995
L'uccisione di contadini in Guatemala

B4-1270/95

Risoluzione sull'uccisione di contadini in Guatemala

Il Parlamento europeo,

A.considerando che il 5 ottobre 1995 una pattuglia dell'esercito ha preso d'assalto la comunità guatemalteca "Aurora 8 de Octubre", nel comune di Chisec, causando la morte di 11 contadini, tra cui 2 bambini, e il ferimento di 17 persone,

B.considerando che il presidente del Guatemala si è assunto la responsabilità dei fatti e che il ministro della difesa, Mario Enríquez, ha rassegnato le dimissioni,

C.considerando l'accordo globale sui diritti dell'uomo sottoscritto dal governo e dalla guerriglia nel marzo 1994,

D.considerando che questo gruppo di contadini fa parte dei circa 45.000 sfollati che stanno rientrando in patria,

1.condanna l'uccisione dei contadini e chiede che sia fatta piena luce sull'episodio e siano condannati i colpevoli;

2.si compiace per la decisione del presidente della repubblica di destituire il comandante della zona militare di Cobán e di accettare le dimissioni rassegnate dal ministro della difesa, come prova tangibile della sua ferma intenzione di lottare contro l'impunità;

3.esprime la speranza che le istruzioni impartite dal presidente della Repubblica al Fondo nazionale per la pace possano rapidamente condurre alla concessione di un risarcimento alle famiglie delle vittime e dei feriti della comunità "Aurora 8 de octubre";

4.esorta i pubblici poteri ad adottare i provvedimenti necessari a garantire la sicurezza dei contadini che rientrano in patria ed evitare in tal modo che eventi tanto riprovevoli si riproducano in futuro;

5.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, al governo del Guatemala, alla commissione presidenziale per i diritti dell'uomo (COPREDEH), all'ufficio arcivescovile per i diritti dell'uomo (ODHA), all'associazione per la difesa dei diritti dell'uomo (PDH) e alla missione delle Nazioni Unite in Guatemala.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail