Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio PE
Parlamento Europeo - 25 ottobre 1995
Servizi postali

B4-1294/95

Risoluzione sull'attuazione del mercato unico per i servizi postali

Il Parlamento europeo,

-visto l'articolo 37, paragrafo 2, del suo regolamento,

-visto il Libro verde della Commissione sullo sviluppo del mercato unico dei servizi postali (COM(91)0476),

-vista la sua risoluzione in materia del 22 gennaio 1993 , in cui si invita la Commissione a elaborare un pacchetto di proposte finalizzate all'attuazione del mercato unico dei servizi postali,

-viste le sue risoluzioni del 25 giugno 1993 sul mercato unico dei servizi postali e del 29 ottobre 1993 sui servizi postali ,

-viste le proprie risoluzioni sul programma legislativo,

-visto il "Codice di condotta" concordato fra la Commissione e il Parlamento e approvato il 15 marzo 1995 ,

-vista la proposta della Commissione relativa a una direttiva concernente le regole comuni per lo sviluppo dei servizi postali comunitari e il miglioramento della qualità del servizio (COM(95)0227),

-visto il progetto di comunicazione sull'applicazione delle regole di concorrenza ai servizi postali, in particolare sulla valutazione di talune misure nazionali relative ai servizi postali,

A.considerando che il progetto di comunicazione ignora la proposta della Commissione relativa a una direttiva concernente le regole comuni per lo sviluppo dei servizi postali comunitari,

B.considerando che il progetto di comunicazione prevede l'articolo 90, paragrafo 3, quale base giuridica per i servizi postali, mentre la direttiva applica l'articolo 100 A,

1.invita la Commissione a ritirare il suo progetto di comunicazione sull'applicazione delle regole di concorrenza ai servizi postali, con particolare riguardo alla valutazione di talune misure nazionali relative ai servizi postali;

2.incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al Comitato economico e sociale, al Comitato delle regioni, ai governi e ai parlamenti degli Stati membri nonché alle organizzazioni sindacali interessate.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail