Linee d'Azione e scadenze.
( a cura di Filippo di Robilant ed Allegra Morelli)
1) Periodo fino al 23/10.
(i) istituzionale:
Roma: mercoledì 12 ottobre, incontro con il Ministro Martino per definire come procedere e verificare metodo di lavoro. (avvenuto)
Roma: incontro di una delegazione parlamentare con l'Ambasciatore USA. ( richiesta inoltrata giovedì 13 ottobre)
Washington ( anche mediante assistenza Amb.Biancheri): incontri con a) Dipartimento di Stato; b) membri Congresso; c) Segretario Generale dell'OSA, l'Organizzazione degli Stati Americani, Cesar Gavirìa ( da valutare l'opportunità di organizzare incontri con i vertici di analoghi organismi regionali come l'Organizzazione degli Stati Africani ecc...)
Londra, Parigi, Bonn: incontri con relativi Ministri degli Esteri.
( Parigi: contattato Amb.Cavalchini da Dell'Alba il 12/10)
( Londra: fax inviato al deputato William Powell il 13/10)
( Bonn: .................................................)
(ii) Partito:
Mosca, Sofia, Budapest...( a cura delle sedi locali): incontri di delegazioni con Ministri degli Esteri.
New York ( coordinato da Allegra Morelli da Roma): lettera informativa alle NGO gravitanti attorno all'ONU e alle Fondazioni USA che si occupano di diritto internazionale e di diritti umani. Questa campagna di supporto deve essere avviata subito ma tenuto conto della sua complessità avrà tempi più dilatati.
Roma: lettera alla direttrice dell'Ufficio ONU Nadia Younes, per inoltro al Segretario Generale, informando dell'Appello internazionale e delle firme.
Roma: continua la campagna di firme e di fondi sull'Appello.
2) Periodo dal 24/10 al 4/11
(i) istituzionale:
New York: partecipazione di Emma Bonino ai lavori del VI Comitato ( probabilmente i giorni caldi saranno il 24, 25 e 26)
Washington ( da coordinare anche con Amb.Biancheri): incontro con il Vice Presidente Al Gore con una delegazione internazionale "forte" ( quest'ultima da formare attraverso il Partito e PGA analogamente a quanto fù fatto con Boutros-Ghali)
(ii) Partito:
New York ( in una data tra il 24 ed il 28): uscita di una pagina intera sul New York Times. Raccolta di firme all'Appello e di fondi per la campagna "New York, New York"
3) Periodo dal 5/11 fino alla fine della Sessione dell'A.G. ( 10 dicembre circa)
Da definire alla luce dell'andamento del dibattito in VI Comitato. Sicuramente, il lavoro di lobby, nelle sue varie articolazioni, proseguirà al fine di ottenere un testo di risoluzione soddisfacente prima che vada al voto in Plenaria.