Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 14 ottobre 1994
RUSSIA - INCONTRI ALLA DUMA
Questa mattina con Nikolay Khramov abbiamo avuto alla Duma un incontro con il deputato di "Vybor Rossiy" ("Scelta della Russia") July RIBAKOV, firmatario dell'appello. Gli abbiamo spiegato la situazione e la conseguente necessita' di provare ad organizzare un incontro con il ministro degli Esteri Kozirev. Lui ritiene che la cosa vada richiesta da membri della Commissione Esteri, di cui non fa parte; cerchera' tuttavia un interlocutore disponibile fra i membri della Commissione del suo partito.

Ci ha poi presentato uno dei commissari del gruppo JABLOKO, Vladimir AVERCHEV, con cui abbiamo affrontato l'argomento ma senza successo. La sua posizione e' quasi paradossalmente simile a quella degli Stati Uniti, ma con una motivazione aggiuntiva che per la Russia e' tutt'altro che trascurabile: gli Stati Uniti stessi, a suo parere, potrebbero usare la Corte Internazionale per scopi politici, esercitando la propria influenza per ottenere il processo e la condanna soltanto in determinati casi. In sostanza - e questa e' per ora, temo, la valutazione dominante a livello di governo come di Parlamento russi - la Corte Internazionale potra' essere un punto di arrivo fra un certo numero di anni, ma non una leva dalla quale partire per costruire una nuova giustizia planetaria.

Appare inoltre con una certa evidenza come il timore di un eventuale uso politico della Corte sia basato anche sul supposto atteggiamento negativo della comunita' internazionale nei confronti della Serbia, i cui legami politici con la Russia ci sono noti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail