Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 15 ottobre 1994
BILANCI EX UNIONE SOVIETICA
Antonio, vorrei fare alcune osservazioni sulla tua ultima nota in questa conferenza.

Vero è che il budget medio ex Urss degli ultimi mesi si aggirava sugli 8.000 dollari, ma consentimi anche di completare l'informazione rilevando che circa 1.500 dollari mensili sono riferiti agli affitti delle sedi di Mosca e Kiev, da noi inviati, se non erro, a luglio per i prossimi sei mesi (quindi gli affitti sono pagati fino a gennaio).

Vero è anche che altri 1.500 dollari del bilancio mensile sono mediamente imputati ai costi telefonici, segno evidente che tale budget si riferisce quindi a sedi non proprio senza far nulla ma con una qualche attività in corso.

Non so -sappiamo- nulla dei debiti accumulati tra agosto, settembre ed ottobre. Presumo che agosto non sia stato un mese di attività frenetica, e forse neanche settembre, quindi mi auguro i debiti non siano esattamente di 8.000 x 3 = 24.000.

Da mesi ormai avevamo sottolineato a tutti i compagni dell'est che dopo luglio non saremmo più stati in grado di garantire bonifici regolari e degli stessi importi.

Tu come Sandro, come Massimo, come Michele ne eri al corrente e sicuramente avrai operato in modo da contenere le spese quanto più possibile e tenere sotto controllo la situazione, anche dal punto di vista debitorio.

Ma nel tuo precedente intervento sottolineavi una situazione che appare invece essere molto preoccupante. Sarebbe importante a questo punto tirare anche alcune somme per capire.

Ma veniamo al motivo che mi ha spinto ad intervenire.

I 6.200 dollari di bilancio assegnati all'area ex Urss sono stati da parte nostra il tentativo di tamponare una falla evidentemente molto più grossa. Sia ben chiaro però che detta somma è il frutto di una proporzione tra il PRESTITO che siamo riusciti ad ottenere AD HOC e quanto avremmo dovuto inviare nei diversi paesi. Se l'ex Urss ha ricevuto il 25% del budget medio mensile, altrettanto è avvenuto per TUTTI gli altri paesi.

Le vostre difficoltà sono quelle di Sandro, Michele, Massimo etc.

E ben sai che sono anche le nostre a Roma!

Oggi non è possibile garantire a nessuno l'invio costante e pieno dei budget mensili.

Dipenderà molto da noi, dalla voglia, dalla convinzione, dalle energie che metteremo nel lavoro dei prossimi giorni.

Il punto è questo: ci crediamo o non ci crediamo?

Qualcuno direbbe `fai quel che devi, accada ciò che può'...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail