Nell'interrogazione (prima firmataria Emma Bonino) dopo aver premesso che il Sostituto Procuratore di firenze ha disposto l'iscrizione a ruolo di un'inchiesta sul decesso con l'ipotesi di reato di omicidio preterintenzionale e che per questo ha fatto richiesta al Minsitero di Grazia e Giustizia di avviare le procedure per l'acquisizione di tutta la documentazione relativa all'incidente e i rescontri della polizia, a Mosca, per via diplomatica e che la Direzione Generale del Ministero ha risposto di aver interessato l'ambasicata d'Italia a Mosca per avere i suddetti documenti suggerendo di richiedere la rogatoria internazionale qualora da Mosca non giungesse risposta alcune (premesso tutto questo), si chiedeva quali iniziative sono state prese dall'ambasciatore italiano a Mosca per ottenere l'esaudimento della richiesta, a quali autorità è stata inoltrata la richiesta e in che date e quli solleciti siano eventulmente stati fatti e quli risposte sono perventue da parte dell'autorità moscovita.Ho saputo in via del tutto informale dal Ministero che stanno approntando la risposta ma che mancano dei dati oggettivi che solo il Ministero degli esteri italiano può fornire (entro domani dovrei conoscere in quali uffici del Ministero degli esteri giace la pratica per capire se è un semplice fatto burocratico o se perchè da Mosca l'Ambasciatore non riesce ad avere le carte richieste.
Nel frattempo Emma ha questa mattina fatto un sollecito alla Camera per sollecitare il Ministero a rispondere all'interrogazione.
Appena ci saranno novità vi informerò su questa conferenza. Sergio Rovasio.