Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 24 ottobre 1994
OPERAZIONE NEW YORK, NEW YORK: TANTO PER CHIARIRE ( LE IDEE AD ALCUNI).

Il consiglio esecutivo di "Non c'è Pace senza Giustizia" si è recentemente riunito per la prima volta. Nel corso della riunione un pò tutto l'insieme dell'iniziativa è stato messo in discussione, seppur con spirito costruttivo: dalle finalità statutarie e le attività 1994/95, fino al nome del comitato stesso.

Nostro compito nelle prossime settimane ( il secondo consiglio esecutivo si terrà in dicembre a Siracusa in margine alla conferenza di Bassiouni) sarà quello di dotare il comitato di una sua propria identità, con degli obiettivi che non si limitino al "single issue" e che abbiano una loro precisa specificità rispetto, per esempio, alle campagne condotte dal PR.

In attesa quindi di definire il tutto in tempi brevi, si è ritenuto che apparire ora come titolari o co-sponsor di operazioni politiche potesse risultare prematuro, per non dire inopportuno, ma comunque poco rispettoso delle indicazioni scaturite dalla riunione del consiglio esecutivo.

Tutto ciò premesso, anche se il nome del comitato non appare, il suo contributo alla campagna "New York, New York" è preciso, puntuale e non affatto marginale. Dal punto di vista finanziario, ha sottoscritto nella misura di Lit. 5.248.130 ( due mesi di affitto più alcune spese dell'ufficio di New York), rendendola, credo, l'associazione che finora ha maggiormente contribuito all'operazione; dal punto di vista operativo, Danilo è impegnato su New York, io stò facendo la mia parte qui a Roma e Valeria, socio fondatore di "Non c'è Pace", stà dando una mano come volontaria.

Spero queste poche righe siano sufficienti per chiarire la posizione del comitato che, in attesa di vedere i suoi scopi statutari meglio definiti, rimane tuttavia in prima linea per quanto riguarda la Corte Internazionale.

Filippo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail