Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 26 ottobre 1994
Partito / Lista

Cercherò di spiegarmi per evitare che le mie parole vengano equivocate e che si alimenti una polemica che non ha ragione d'essere.

Non ho mai pensato che partito e club/lista siano in concorrenza tra loro ma credo di non scoprire nulla di nuovo se dico che sul partito, in Italia, si scaricano le reazioni (positive e negative) che la Lista Pannella e il movimento dei Club provocano con le loro legittime (e, per quanto mi riguarda, sostanzialmente condivise) scelte di politica nazionale. Semmai credo stupirebbe il contrario.

Non sto dando giudizi di merito, sto solo facendo una constatazione.

Altrimento a cosa dovremmo attribuire gli insulti di cui ha parlato Riccarda? E perché, l'anno scorso, avremmo dedicato un numero del quotidiano radicale alle tessere stracciate in seguito alle scelte di politica nazionale compiute da Pannella?

In uno dei consueti "briefings", tenutosi ai primi di ottobre, Emma ci ha descritto la drammatica situazione finanziaria del partito comunicandoci che in quel momento non era possibile pagare i rimborsi di settembre. Mi pare di ricordare che Danilo propose l'apertura immediata della campagna iscrizioni ma Emma espresse parere negativo sostenendo la mancanza degli spazi politici necessari. E mi pare di ricordare anche che Emma disse, più o meno testualmente, che il partito, in Italia, è confuso con l'immagine e le scelte della Lista Pannella.

Qui ho voluto solo comunicare una mia impressione personale e cioè che l'operazione NY/NY mi pare stia dimostrando che è possibile tenere separati i due soggetti, che non è scontato che Pr e LP vengano sovrapposti e confusi - anche se ciò era prevedibile e, in certa misura, inevitabile -, che cioè possono esistere spazi di azione politica del partito indipendentemente dalle scelte che Marco compie nel "teatro" italiano.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail