Mi scuso per l'assenza mia di stamane, peraltro annunciata dovendo essere alle 9.30 a una udienza al Tribunale di sorveglianza.Io rimango dell'idea che la riunione del mattino vada mantenuta, con inizio non oltre le 9.30. Vi è una esigenza di coordinamento delle attività della giornata e di ritmo che le iniziative che abbiamo in corso devono avere. Non è solo una questione di circolazione delle informazioni o di consuntivo delle cose fatte. Davvero c'è l'esigenza di essere tutti al partito "di buon mattino" per poter operare subito. La riunione della sera potrebbe interrompere alvori in corso o discutere di cose che per forza di dovvrebbero essere rimandate al giorno dopo (ad esempio, per la chiusura di uffici...). Secondo me è preferibile andar via prima la sera piuttosto che arrivare tardi al mattino. Detto questo, alla riunione del mattino ci sarranno quelli che ci saranno: spetterà loro coordinare i lavori in corso, prendere decisioni... Gli altri si adeguino, si mettano a disposizione quando credono, si facciano i cazzi propri.