Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 14 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 29 ottobre 1994
RASSEGNA STAMPA

I giornali ungheresi ancora non riportano la notizia di Emma commissario. I 3 giornali controllati (Magyar Hirlap, Nepszabadsag e Uj Magyarorszag, i 3 principali quotidiani di Budapest) si limitano a dare la notizia della nomina sicura di Monti e di grosse indecisioni da parte del governo italiano sulla seconda nomina di carattere politico. Tutti e tre hanno usato come fonte un'agenzia Reuter.

NB: ieri ho anche faxato verso le 17 un breve comunicato stampa con la notizia dell'avvenuta nomina.

Sul "Der Standard" di Vienna, invece la sesta pagina e' interamente dedicata ai nuovi commissari con tanto di foto e piccole biografie. Quella di Emma, oltre ai dati anagrafici, mi sembra che riporti alcune notizie sul PR (non conosco il tedesco):

"Bis zur letzten Minute hat italiens zerstrittene Koalitionsregierung um die Bestellung des zweiten EU-Kommisars gerungen. Heraus kam eine Uberraschung: Die 46jahrige Emma Bonino, seit 1993 Generalsekretarin del linksalternativen und "ubernationalen" Radikalen Partei. Die Radikalen gehoren nicht zur Regierungskoalition, unterstutzen aber Premier Silvio Berlusconi in vielen Sacfragen"

Tutti questi quotidiani, invece, danno una ampio risalto (gli ungheresi in prima pagina) all'incontro di Martino col ministro degli esteri sloveno Peterle sui conosciuti problemi.

Il Der Standard pubblica anche un ampio servizio sul processo al mostro di Firenze.

Domani non escono i giornali in Ungheria e Austria.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail