Nei giornali ungheresi di oggi solo Nepszabadsag riporta la notizia della nomina di Emma. In un lungo articolo in prima pagina sullo stato dell'Unione (che e' in traduzione). Gli altri due quotidiani controllati (Magyar Hirlap e Uj Magyarorszag) hanno degli articoli sulle nomine, in generale, e sui problemi della Ue e di Santer.
Dall'articolo di Nepszabadsag, con tanto di foto di famiglia dei nuovi commissari, riporto, per il momento solo il passo che riguarda la nomina di Emma. L'articolo e' a firma D.A.
"Il nostro corrispondente di Roma ci riferisce di una piccola tempesta che ha portato Silvio Berlusconi - dopo la nomina dell'economista Monti - ad essere indeciso se affidare ad Emma Bonino del Partito radicale, la famosa combattente per i diritti umani, la nomina di secondo commissario. (Alla Bonino, poi, sono stati affidati gli aiuti umanitari e consumatori). Fino a quando Berlusconi non ha ceduto alle forti pressioni del leader dei radicali Pannella, membro della coalizione governativa, mentre Forza Italia ed entrambi i due partiti di coalizione, Lega Nord e Alleanza Nazionale, appoggiavano Giorgio Napolitano che era il membro proposto dalla opposizione di sinistra."