CONTROLLATE SE FRA QUESTI CI SONO PERSONE CHE NON VANNO BENE, SONO MORTE. E SE CI SONO ALTRE CHE CI SONO SFUGGITE.Migliaia di cittadini e parlamentari di diversi paesi, Premi Nobel, personalità della scienza e dell'arte, sindaci e uomini di governo, rappresentanti di tutte le religioni e di tutti i partiti, hanno sostenuto la campagna per la moratoria delle esecuzioni e l'abolizione della pena di morte entro il 2000. Tra questi: Sua Santità il Dalai Lama; Jurij Afanasjev, rettore; Irina Alberti Ilovskaya, scrittrice; Beverly Allen (?); Edward Asner (?), attore; Bernardo Bertolucci, regista; Elena Bonner Sacharova; Vladimir Bukovsky, scrittore; Liliana Cavani, regista; Noam Chomsky; Ramsey Clark, avvocato; Maurice Duverger, politologo; Evgheni Evtuschenko, poeta; François Fejtö, storico; Lawrence Ferlinghetti, editore; Carla Fracci; Arpad Goncz, Presidente dell'Ungheria; David Grossman, scrittore; Vaclav Havel, Presidente Repubblica Ceca; William Kunstler, avvocato; Henri Laborit, medico; Mairead Corrigan Maguire, Premio Nobel; Judith Malina, Living Theatre; Marcello Mastroianni, attore; Franco Modigliani, Premio Nobel;
Edgar Morin, filosofo; Idrissa Ouedraogo, regista; James Petras (?), saggista; Anatolij Pristavkin, scrittore; Abdus Salam, Premio Nobel; Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Repubblica italiana; Coretta Scott King; Oliviero Toscani, fotografo; Gore Vidal, scrittore; George Wald, Premio Nobel; Elie Wiesel, Premio Nobel.