Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 10 novembre 1994
Schiavitù e tortura.
Confermo che esiste il riferimento preciso nella bozza di pagina sulla moratoria. E, a parer mio, deve rimenerci. Perchè l'obiezione di Antonio non è un argomento, Sarebbe come dire, e molti dicono: è inutile abolire la pena di morte, perchè dopo continuerebbero ad esserci le esecuzioni extragiudiziali. L'abolizione della pena di morte, come l'abolizione della schiavità e la interdizione della tortura, una volta divenute legge e parte consacrata del sistema dei diritti umani, costituiscono la "forma" che ci consente di perseguire coloro che di quei diritti fanno strame. Quindi, è vero, nel senso più pieno di quello che ci interessa, nel senso giuridico cioè, che è stat abolita la schaivitù e interdetta la tortura. Il resto è denuncia: rivolgersi al primo commissariato, sottoporre schiavisti e torturatori contemporanei al giudizio della corte penale intrenazionale per i crimini contro il diritto umanitario...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail