sui tempi moratoria:intanto il bureau della terza commissione si è tenuto d'urgenza ieri sera perchè improvvisamente il presidente senegalese doveva assentarsi oggi da new york.
sicchè questa è la decisione:
domani (venerdì non c'è seduta) e lunedì dibattito generale. l'italia interviene lunedì.
martedì e mercoledì dibattito su altri temi inerenti ai diritti umani.
dal 24 in poi sospensione delle attività della commissione per via di thanksgiving etc....
28 29 conclusione del dibattito su altri temi inerenti i diritti umani.
30 inizio negoziati sulle varie risoluzioni da presentare sul tema diritti umani.
votto delle varie risoluzioni o adozione per consenso delle medesimea partire dal 5 dicembre in commissione che deve finire i suoi lavori entro il 9 d9cembre venerdì. il tutto va poi per semplice ratifica -pare- in assemblea generale.
alla luce di questa decisione mi pare che convenga (anche a sentire ferrarin e politi etc...) mantenre la pagina con la formula precedentemente prevista a partire dal 28. come vedete i tempi sono diventati molto lunghi.
e forse anche la campagna fax va un pò ritardata.... credo
tra l'altro abbiamo la lista di come hanno votato i vari paesi che lunedì claudia introdurrà in conf partito radicale sicchè anche dalle varie sedi oltre chiasso si può cercare di premere sulle varie delegazioni. governi, parlamenti etc.....
megliocosì.
sicchè rientra anche fulci il 27 ed è importnte per ilnegoziato.
l'ho sentito velocemente per telefono e anche lui è d'accordo che mettiamo uno sforzo durante il nmegoziato.
per quanto riguarda l'invio di fax, penso che sia meglio distribuirci le delegazioni più dure (sudan pakistan, iran, irak, malesia piuttosto che sul presidente che è già abbastanza imbarazzato essendo anche in questo eriodo presidente della conferenza islamica ma che essendo un senegalese civile è di per sè d'accordo con noi, ma che è già stato accusato di essere un traditore etc.... dagli altri, sicchè non credo si muoverà molto.