Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 17 novembre 1994
PENA DI MORTE

Lettera indrizzata al Ministro degli Esteri romeno.

---------------

Il Ministero degli Esteri

Nella Cortese attenzione di

On. Teodor Melescanu

Bucarest, 17 novembre 1994

Onorevole Sg. Ministro,

Come forse già sapete, il Partito Radicale Transnazionale si e impegnato e si impegna nella sospensione della pena di morte nel mondo. Attraverso la voce di On. Emma Bonino - deputato italiano, segretaria del Partito Radicale, Commissario Europeo e rappresentante speciale d'Italia preso l'ONU per il Tribunale internazionale penale e pena di morte - Italia a messo sul ordine del giorno delle NU una proposta di Risoluzione riguardando la Moratoria per la pena di morte.

Siamo lieti a sapere che Romania a sostenuto la proposta italiana firmando la proposta di Risoluzione.

Onorevole Sg. Ministro, noi, il Partito radicale, desideriamo sapere se questa posizione sarà mantenuta anche durante il voto nel merito.

Vi preghiamo, quindi, Sg. Ministro di comunicarne, se e possibile, quale sarà la posizione della Romania.

Con la speranza che Romania - paese che a rinunciato per via costituzionale alla pena di morte - mantiene la Sua posizione, Vi mandiamo Sg. Ministro i più caldi saluti.

Erno Borbely Vasile Diacon

Vice-presidente del Membro del Consiglio

Consiglio Generale Generale

----------------------------

Solo per Sg. Rovasio (sempre senza offesa per Romanciuc).

Certo che nella mia madrelingua (romena) la lettera e più buona.

Provo sempre il migliore. Mi dispiace che non parlo cosi bene inglese per vedere se la lingua inglese di Busdachin e come mia lingua italiana.

Ciao Mihai

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail