Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 20 novembre 1994
SITUAZIONE IN EX URSS

I materiali per la pagina sulle "Izvestia" sono stati riscritti da Olga Antonova e mi dicono che ora sono in buon russo. Domattina dovremmo sapere il prezzo esatto dell'inserzione, il numero di conto bancario sul quale effettuare il versamento (previo fax di cui avevo prospettato l'esigenza nei giorni scorsi) e la data di pubblicazione.

Intanto i testi vengono trasmessi all'ufficio di Kiev che deve approntarne la traduzione in ucraino per il "Kievski Vedomosti".

Mamuka da Tbilisi passa a Baku, con buone speranze di ottenere qualche maggiore impegno da parte azerbaigiana in sede di Nazioni Unite; successivamente, prima di rientrare a Mosca, visiterà anche l'Armenia, dove nessun dirigente del partito è riuscito ad andare nell'ultimo anno.

Io sono in rientro su Roma per almeno una settimana. Sarei quindi propenso a passare a Mosca la prima metà di Dicembre per effettuare una serie di incontri che ritengo possano essere facilitati e resi più proficui dalla pubblicazione dell'inserzione; quindi visiterei Kiev, dove sembra che il comandante della Marina ucraina, che è anche deputato del "Rukh" e firmatario dei nostri appelli, non sia sfavorevole ad un'iscrizione al partito.

Una cosa che credo dovremmo decidere con urgenza è ormai la convocazione del Congresso: occorre definire al più presto data e luogo. Per l'area ex sovietica, ricordate che è necessario più di un mese di lavoro solo per tentare di garantire biglietti e visti per tutti coloro che si desidera - o si deve - invitare a partecipare.

Vorrei anche poter decidere di acquistare o noleggiare un'altra linea telefonica, da aggiungere alle attuali una e mezza, per l'ufficio di Mosca. Anche se la campagna di sottoscrizione per l'ultimo appello ha prodotto in quest'area dei risultati eccellenti pur se condotta con estrema povertà di mezzi, non vorrei continuare a sfidare il tecnicamente impossibile nelle prossime settimane. Quando si tratta di fare degli invii plurimi di fax, ad esempio, possiamo provvedere via computer nelle ore notturne; ma chi voglia inviarcene può trovare la linea occupata per giornate intere, e quindi rinunciare.

Per quanto riguarda la situazione economica, ora siamo finalmente un po' più tranquilli: sedi caucasiche in via di sistemazione a cura di Mamuka, denaro di emergenza pronto a partire per Kiev e per Vilnius, sede di Mosca effettivamente pagata fino a tutto Gennaio. Se il denaro (diciotto milioni di lire italiane, se ho ben capito) inviato con bonifico bancario da Roma nei giorni scorsi sarà disponibile a Mosca fra un paio di settimane, per due mesi non dovremmo avere particolari problemi almeno per quanto riguarda l'ordinaria amministrazione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail