Non voglio riaprire un dibattito già concluso (almeno qui in conf segr), ma siccome a me (come a tutti noi, credo...) non va proprio giù questo fatto della quota consigliata o raccomandata che sia..., provo a suggerire una soluzione migliore.La quota di iscrizione 'ufficiale', la attuale quota minima (l'1% del PIL pro-capite) ovviamente rimane. E' la quota che - come da statuto - rappresenta la condivisione degli obiettivi del partito e da' i diritti da iscritto (elettorato attivo e passivo al congresso, ecc.).
Se creassimo però, in modo piu' o meno formale, una iscrizione SOSTENITRICE (per l'Italia, per quest'anno, potrebbero essere le solite 365.000 lire, oppure 400/500 mila, o il corrispondente di 2000 L/giorno...), questa iscrizione rappresenterebbe la disponibilità e la volontà da parte dell'iscritto di sostenere REALMENTE, economicamente e finanziraimente, le attivita' del partito; (inter nos, l'iscrizione 'sostenitrice' dovrebbe essere quella richiesta per prima; solo di fronte a difficoltà dell'iscrivendo si potrebbe scendere (lentamente...) fino alla quota minima (o legale o ufficiale o come cavolo la si vuole definire)).
Mi sembra che una formalizzazione di questo tipo ci darebbe, nei contatti con le persone, argomentazioni piu' serie e difendibili del 'consiglio' o - peggio - della 'raccomandazione'....
Ci sarebbe, credo, un altro - e forse anche maggiore - vantaggio, se questa metodologia venisse applicata anche ai non-italiani.
Penso alle quote dei pasei dell'Est, con tutti i problemi che conosciamo.
La quota minima resterebbe quella che e' (gettito economico per il partito = zero; continuerebbe a servire per far aumenetare il NUMERO degli iscritti). Ma a tutti coloro che se lo possono permettere (parlamentari in primo luogo, ma anche altri, no?...) la quota richiesta dovrebbe essere quella SOSTENITRICE.
A mo' di esemplificazione, riferendomi agli interventi precedenti sul tema, le quote minime potrebbero essere del tipo strettamente statutario, mentre le quote sostenitrici potrebbero essere quelle suggerite da boselli.