Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 29 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 22 novembre 1994
BREVE NOTA SULLA RIUNIONE DI LUNEDI' 21 NOVEMBRE

Queste righe sono redatte a memoria, senza il supporto di alcun appunto scritto. Emma mi ha chiesto di farlo dopo che la riunione s'era bella che conclusa. Contiene solo alcuni dati.

Alla presenza di Pannella, Bonino ha aperto la riunione, che ha definito riunione di apertura di una fase di riflessione ampia, che dovrà trovare altri momenti ampi di dibattito.

La situazione finanziaria del partito è nota da tempo come assolutamente grave.

Anche per questo è necessrio procedere ad una riorganizzazione delle strutture del partito, che costa, per sole spese di struttura, intorno ai 300 milioni di lire italiane al mese (cifra approssimativa, ma assai indicativa: è approssimativa per essere difficile scindere recisamente quanto delle spese per esempio di telefono siano esclusivamente di struttura e quanto di iniziativa politica.

L'essersi costituito a Bruxelles il Gruppo al PE, e l'essere stata Emma nominata Commissaria UE apre una possibilità di )utilizzo di strutture e servizi importante. Va esaminata a fondo e con precisone, ma certo esiste.

Emma ha ribadito l'impossibilità di ritenere l'Italia l'unico servbatoio di risorse finanziarie del partito.

Tutto è da verificare, hanno detto sia Emma che Marco. Va verificato quel che in questa ottica può significare la nomina di Emma alla Commissione UE, e va verificato in modo analitico cosa effettivamente comporti in termini concreti il fatto comunque importante ceh per la prima volta o quasi i nostri siano in un gruppo parlamentare vero e proprio, un gruppo che non a caso si chiama Alleanza Radicale, e che è un gruppo, quindi con una possibilità di fruizione di servizi di vario genere notevolmente superiore a quanto cnsente l'essere tra i non iscritti.

Pannella ha confermato il fatto che è necessario che il partito diminuisca di molto, di moltissimo i suoi costi fissi, di struttura, con decisioni che tengano soprattutto conto della necessità di recuperare la nozione di militanza, nel senso di contributo di lavoro militante, che contrasta con la nozione che sta invalendo di volontariato.

La riflessione e decisioni in merito sono tanto più importanti in quanto il permanere della situazione attuale rischia di portare ciascuno a vivere in maniera poco gratificante il suo essere militante del partito.

Sempre che possa sintetizzarsi il Pann-pensiero, può riferirsi in breve e attraverso semplici annotazioni che il concetto stesso di rimborso rischia di mutare nella percezione che ciascuno ne ha, nel senso, tra l'altro, di vivere il percepire un rimborso come stipendio, la cui entità porta a frustrazioni.

altri punti da evocare:

il ruolo delle associazioni e delle campagne. Pannella e bonino hanno espresso la necessità di stringere ulteriormente l rapporto tra partito e sue campagne, anche in termini di immagine, soprttutto in termini di identità, anche in funzione della necessaria cesura di immagine tra soggetto italiano e partito. La campagna di iscrizione al partito, che raccolga già dalle prime battute iscrizioni di persone lontanissime dal movimento dei riformatori, servirà anche a rendere più chiara la diversità dei soggetti.

un punto centrale della riunione è stato quello relatico al dovere essere le cmpagne gestite da soggetti esterni al partito, o dal partito in prima persona, con diversità di vedute, e con una propensione di marco e emma verso il dovere essere il partito a condurre le camapgne, strumenti di iniziativa e di aggregazione nel partito.

Emma ha poi incaricato Angiolo, gianni,luca e maurizio di riunirsi con lei nel pomeriggio, per la fissazione a grandi linee della campagna di iscrizioni e la attribuzione di compiti agli altri, e gli stessi compagni di lavorare a concepire e verificare la possibilità di una nuova organizzazione del partito.

Queste righe sono oltremodo ingiuste rispetto alla ricchezza del dibattito e degli interventi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail