Corte Penale Internazionale
Oggi non se ne e' discusso in VI Commissione, ma e' continuato il negoziato. Pare che l'ipotesi di consenso presentata dalla Francia (comitato ad hoc che si riunira' dal 3 al 13 aprile 1995, deposito dei pareri da parte degli Stati entro il 15 marzo 1995, inserimento della questione nell'agenda della 50a sessione - vedi n. 4670 conf.partito radicale) stia ottenendo un buon risultato. La discussione riprendera' venerdi'.
Sospensione delle esecuzioni capitali
Inseriro' tra poco il nuovo testo della risoluzione sul quale l'Italia sta raccogliendo le firme. Procede il lavoro della missione italiana per convincere le delegazioni, in particolare quelle dei paesi africani e dell'America Latina, a firmare la risoluzione. Quando sono andato via aveva appena firmato il Cile. Intanto ha firmato la Francia e firmeranno altri paesi europei. La Germania forse no, ma votera' si'.
Il dead-line per la presentazione della risoluzione e' fissato per il pomeriggio di venerdi'. Il bureau della Commissione potrebbe pero' rinviare questa sera a lunedi' il termine. Discussione e voto si dovrebbero avere a meta' o alla fine della prossima settimana. Si profila la presentazione di una mozione cosidettta no-action da parte di Singapore: se questo avvenisse, e la mozione vincesse, sarebbe preclusa la discussione sulla risoluzione.
Ho chiesto alla missione italiana (consigliere Busacca) un parere sull'invio di fax ai paesi che non hanno firmato la risoluzione. E' ritenuto utile e urgente.
I paesi sono:
Polonia
Repubblica Ceca
Repubblica Slovacca
Bulgaria
Ucraina
Paesi Baltici
Paesi Latino Americani: tutti, tranne Cile e Costarica, tenendo conto che forse firmano Nicaragua, Colombia, Venezuela, Honduras.
Paesi africani: tutti, esclusi gli islamici.
Sarebbe efficace inviare un fax dalla Polonia, ad esempio, alla missione polacca alle Nazioni Unite (avevo inserito i fax di tutte le missioni in un precedente messaggio). E' sconsigliabile e ritenuto controproducente inviare fax dall'Italia. Che cosa chiedere nel fax? Che il rappresentante del paese in III Commissione sostenga e firmi la richiesta di sospensione delle esecuzioni capitali.
A venerdi', sperando che la neve non diventi troppa.