Leggo solo ora la parte del depliant-soffietto allegata alla lettera iscrizioni 95 sul Danubio.
Mi sono un po' stupito del fatto che dal redattore e' riportata "l'Autorita' di gestione dell'intero bacino" come proposta operativa.
Sono alcune settimane che in "Conferenza Danubio" si discute di questa e di altre proposte come una possibile "Comunita' europea dei fiumi e delle grandi idrovie" o di una "Federazione balcanico-danubiana" o di altre ancora e mi pare si fosse arrivati ad una sospensione del dibattito in attesa di interventi esterni agli 8 partecipanti alla conferenza, arrivando a non prendere, sempre mi pare, nessuna decisione in merito.
Non volendo comunque entrare nel merito della specifica proposta scopro invece che tutta la "ricchezza" del dibattito e' stata riassunta (e formalizzata) solo in una delle proposte operative.
Mi fa venire in mente il Ferrini di "non capisco, ma mi adeguo!".