La riunione delle 16.00 della III Commissione e' stata aperta dallintervento dell'ambasciatore Fulci sul punto in discussione (vedi conf. partito per l'intervento). I co-sponsor hanno parzialmente accolto nel testo revisionato della risoluzione gli emendamenti di Singapore e dell'Egitto (per il nuovo testo della risoluzione vedi conf. partito). Questo non e' bastato: ci sono volute due ore di discussione, durante la quale sono intervenuti i rapprsentanti di Finlandia (piu' volte), Italia e Irlanda (piu' volte), Singapore, India, Mauritania, Algeria, Peru' e Nigeria, perche' l'ufficio di presidenza della Commissione prendesse la decisione di considerare il nuovo testo della risoluzione quello illustrato nel suo intervento dall'ambasciatore Fulci e rispetto a quel testo consentire la presentazione di emendamenti, che sono stati gia' preannunciati verbalmente da Singapore e Egitto.
La discussione del punto e' stata aggiornata domani alle ore 15 di NY. E' difficile che a questo punto, per come si sono messe le cose, la risoluzione passi per consensus.
Segnalo che domani mattina, salvo eventuali sorprese relative al calendario dei lavori, ci sara' in assemblea generale il voto sulla Corte Penale Internazionale.