Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 11 dicembre 1994
Feltri, moratoria, Giornale Nessuno tocchi caino
Feltri, a parer mio, ha (ha sempre avuto) la posizione più politica e convincente contro la pena di morte. Lui arriva all'abolizionismo a partire da reazioni emotive e da un profondo senso di giustizia che personalmente lo anima di fronte a casi di di efferatezza criminale che loporterebbereo a dire: in questo caso ci vuole la pena di morte. Quel che lo convinece che non si può fare è esattamente quello che affermimamo noi: lo stato non può disporre della vita di un suo cittadino. Lui dice: quando vedo il barccio della morte, la procedura esecuzionista, la pratica sul corpo del condannato, il suo volto... allo ra dico no, lo stato non può... E' un punto di vista liberale, è il diritto e la dignità della persona che prevalogono sullo stato, la sicurezza e la difesa della collettività.

Per quanto riguarda il voto all'Onu, per il giudizio generale rimando alla dichiarazione di ieri (in conf partito): la questione è ben più importante della sconfitta degli abolizionisti e riguarda il ruolo, le perropgative il futuro delle nazioni unite (e di una giurisdiziuone internazionale che limiti la sovranita nazionale: il vero scontro è stato su questo punto, ben rappresentato dall'emendamento di singapore). C'è poi un'analisi del voto che, insisto, va fatta e la faremo nei prossimi giorni, perchè ferma restando la vera posta in gioco (non la pena di morte, ma la sovranità degli stati), devono far pensare i 74 astenuti sulla risoluzione contro i 40 no e i 30 si. Ma sopratutto il fatto che sul voto sull'emendamento di singapore si sono espressi a favore, paesi abolizionisti sulla pena di morte...

Il giornale NTC non sarà solo un resoconto, ovviamente. Avà scadenze, obiettivi... conferenza in Usa, conferenza in Russia e altre urgenze che discuteremo in una riunione di segreteria e di redazione NTC spero martedì.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail