Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 11 dicembre 1994
Se la posta in gioco caro Sergio è la sovranità degli Stati allora ho ragione (ma di questo non avevo mai dubitato, la mia consapevolezza nasce da anni e anni di pensiero sul superamento delle nazionalità): tale superamento o sarà culturale o non sarà. Intendendo per culturale un fattore profondo, antropologico.
Quando facciamo un "giornale" chiamato transnational non solo riconosciamo alla sovranità degli stati un potere intaccabile ma riconosciamo a QUELLO stato immagine di superstato. Ma una unione del mondo di carattere supernazionale democratica potrà mai esistere come una unione del mondo "sotto" la cultura americana?

Spero che quando il Partito al di là di Pannella e di qualche furbetto un pò funzionaretto di partito se ne accorgerà non sia troppo tardi.

Avete visto il ruolino di marcia americano sulla unione dei mercati delle due americhe? E avete visto la Russia con la Cecenia (in E U R O P A!)?

Bello scenario! Una Europa sempre più "infiammata" o che pensa ad allargamenti senza pensare a costituire gli Stati Uniti d'Europa e al di là dell'oceano un mercato di 600 milioni di persone nel 2005 e un mercato sostanzialmente bilingue altro che le 79 lingue europee.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail