Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 13 dicembre 1994
Pena di morte
Mi dice Amnesty e mi conferma il ministro Ferrarin della missione italiana, che c'è la possibilità (da verificare in termini di fattibilità con il governo italiano) di presentare un documento-risoluzione analogo al progetto di risoluzione votato in III Commissione, al Congresso quinquennale sulla Giustizia Penale e il Trattamento dei detenuti che si terrà nel maggio '95 a Vienna o a Il Cairo (i primi due Congressi si sono tenuti il primo a Milano, il secondo a L'Avana). Fare approvare un documento in quella sede non sarebbe facile - dice il ministro Ferrarin - ma forse (dico io) varrebbe la pena tentare facendo precedere e seguire questo tentativo da altre iniziative...

...a proposito di iniziative. Forse ho ingenerato confusione con il messaggio di venerdì o sabato (non ricordo) nel quale dicevo che secondo me sarebbe necessario contattare subito le organizzazioni che nel mondo si occupano di dirtitti umani. Mi spiego meglio: in vista dell'appuntamento preannunciato (una Conferenza da tenere negli Stati Uniti nel 1995 sul tema abolizione della pena di morte) io penso, ma mi posso sbagliare naturalmente, che sarebbe opportuno inviare da Roma una letterina a queste organizzazioni (gli indirizzi sono stati inseriti dalle compagne e dai compagni del tesseramento) che chieda loro - in ragione dell'iniziativa condotta alle NU - se vogliono organizzare con il Partito radicale e con Hands off Cain quest'appuntamento. Per quanto riguarda la data, forse settembre '95 - prima dell'apertura della 50a sessione - andrebbe bene.

Per Angiolo: io sono solo "reduce" dai -12 di ieri e -15 (gradi) di oggi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail