Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 28 dicembre 1994
FONDI ED ASSOCIAZIONI
La domanda posta da Luca mi sembra pertinente. Credo, del resto, che dovremmo arrivare al Congresso con una proposta su questa materia. E' del tutto verosimile e congruo che le associazioni radicali debbano contribuire alle spese del partito. Occorre scegliere in base a quali parametri.

Ecco alcune possibilità: si contribuisce con una quota fissa, prescindendo dal bilancio delle associazioni; si contribuisce con una quota percentuale delle entrate delle associazioni; si paga il costo di strutture, strumenti e servizi effettivamente utilizzati (ufficio, computer, fax, bollette telefoniche, spedizioni eccetera).

Non credo che tutte le decisioni sul futuro assetto del partito debbano essere demandate al Consiglio Generale. Alcune, che non richiedono una complessa fase istruttoria, possono tranquillamente venire prese dal Congresso; ed è appunto il caso, ad esempio, di quelle che riguardano i contributi da parte delle associazioni radicali.

Va poi trovata una formula che assimili - per quanto riguarda i contributi - alle associazioni radicali quei comitati che, nati in ambito del partito, ne sono formalmente separati ma usufruiscono di sue strutture e risorse.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail