Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 28 dicembre 1994
Fondi etc.
Personalmente non credo che la questione possa essere posta nel mondo in cui la pone luca. Ciascuna battaglia del partito radicale ha una sua possibilità di successo sul terreno sociale perché più o meno facile, altre come quella di cui mi occupo non ce l'ha (se si parla di pena di morte, o -meno-, di droga, più o meno tutti sanno di cosa si parla, se si parla di esperanto...); non solo, si cono poi da mettere nel conto tante altre cose, ad esempio, lo spot che sta girando da giorni per le iscrizioni al PR sono intestate con una persona che pèarla della pena di morte... ma il partito è solo pena di morte? E se non lo è perché facilitare innanzitutto le iscrizioni su quel tema e, quindi, su nessuno tocchi caino?

Se al Congresso dell'ERA avesse vinto lo statuto dell'ERA che si era preparato Pietrosanti, oggi noi avremmo avuto solo una ERA italiana e avremmo dovuto "rimandare" indietro quei soldi. Allora tra quelle "regole" non bisogna pensare anche ad un qualcosa che deontologicamente sia contrario agli interventi di membri della Segreteria del PR nelle associazioni, se non "costruttivi" piuttosto che "distruttivi"? E tanto altro avrei da dire... sulla deontologia politica nel partito radicale.

Pertanto la questione soldi credo non possa non essere vista che in termini politici.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail