Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 30 dicembre 1994
CECENIA
Sono d'accordo con Angiolo sul fatto che sia più che opportuno, in generale, tenere manifestazioni su un determinato argomento, anche rispetto alla situazione di un solo Paese. Il mio dubbio è soltanto sulla notte di Capodanno, che mi sembra abbia una valenza simbolica tale da prestarsi molto di più ad un tipo di manifestazione diverso.

Mese dopo mese, anno dopo anno, qualcuno ad Ankara continua ad ordinare bombardamenti aerei nel Kurdistan, adoperando mezzi e finanziamenti in gran parte americani; i giornali pro-curdi vengono chiusi, i deputati curdi privati del proprio mandato ed arrestati, squadroni della morte sequestrano, torturano e spesso uccidono gli indipendentisti. E la Farnesina, in occasione del Consiglio Europeo di Essen, ha chiesto che venisse invitata anche la Turchia.

Cose non molto dissimili potremmo citare per il Tibet, l'Indonesia, il Kashmir, senza dimenticare la ex Yugoslavia. Migliaia di vite vengono falciate ogni giorno in conflitti, molti dei quali non giungono che sporadicamente sulle pagine dei giornali. Per questo, mentre in un altro momento non avrei alcuna difficoltà a manifestare contemporaneamente in più capitali sulla sola Cecenia, nel primo giorno dell'anno vorrei che fosse possibile ricordare tutti i massacri in corso nel mondo.

Il fatto è, però, che probabilmente non riusciremo ad organizzare alcunché. Domani notte si terrà la veglia sulla crisi politica italiana a piazza del Quirinale. Chi si sente di organizzare, magari per la giornata del Primo Gennaio, una manifestazione del partito che abbia la forza e la visibilità necessarie?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail