Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 9 gennaio 1995
Volantone
Il penultimo capoverso del testo a firma di Emma dice: "Stiamo ponendoci oggi questi problemi, e vagliando diverse ipotesi, tra cui lo spostamento del quartiere generale a Bruxelles, dove la mia nomina alla carica di Commissaria dell'Ue, e un favorevole esito delle elezioni europee di giugno con la costituzione di un Gruppo parlamentare denominato Alleanza Radicale Europea, ci aprono prospettive importanti e certamente da sperimentare con il massimo impegno".

E' opportuno sottolineare il collegamento tra la nomina e le "prosptettive" del partito? Citando tra le ipotesi solo lo spostamento a Bruxelles del "quartiere generale" (sembra un campo di battaglia) non si rischia di dare ai lettori il senso di una decisione già presa e di dare, per giunta, il senso dell'abbandono da parte del Partito Radicale dell'Italia?

Un'ultima cosa: se si parla di "favorevole esito" delle elezioni europee, non è il caso di ricordare da un lato che il Partito Radicale non è concorrente sul piano elettorale neanche nell'ambito europeo e dall'altro che il "favorevole esito" riguarda la Lista Pannella?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail