Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 7 febbraio 1995
Questo il testo di convocazione del XXXVII Congresso del Partito Radicale, a Pasqua, a Roma, dal 13 al 16 aprile, pubblicato su Notizie Radicali del 7 febbraio 1995:

Il Partito Radicale aveva deciso di convocare il suo Congresso biennale dal 24 al 26 febbraio prossimi, a Roma. Al momento in cui scriviamo queste righe, già sono più di 150 i non italiani, residenti in 20 paesi del mondo, in gran parte nei paesi del centro e dell'est europei, che hanno annunciato la loro partecipazione.

E' una risposta che sinceramente non ci attendevamo. Ed è una risposta che ci ha obbligato a considerare l'opportunità di un rinvio del Congresso, per consentire da un lato il rafforzamento, nelle settimane che verranno, di questa presenza, dall'altro di far coincidere l'appuntamento congressuale con la Marcia di Pasqua, che avrà, come l'anno scorso, gli obiettivi dell'abolizione della pena di morte entro il duemila e la creazione del Tribunale Internazionale Permanente per i crimini contro l'umanità. Sono le due iniziative che nelle settimane scorse abbiamo incardinato alle Nazioni Unite e sulle quali, nel corso del 1995, ci sarà ancora da lavorare molto, con una mobilitazione parlamentare e di massa, anche nonviolenta. Come molto ci sarà da lavorare, nelle prossime settimane, sulle altre cento iniziative del Partito Radicale e, tra queste, sull'antiproibizionismo in materia di droga e sull'aids, sul diritto alla lingua internazionale, sulla riforma del sistema delle Nazioni Unite, sul federalismo europeo.

Potremo farlo, lo faremo, se celebreremo a Roma, un grande Congresso di quest'organizzazione politica non concorrente con gli altri partiti nazionali, che rappresenta, per tutti e per ciascuno, un valore aggiunto rispetto alle priorità nazionali. Per questo, anche, diciamo "Nonsoloitalia, Nonsolopannella".

Sono poco più di duemila, al 5 febbraio, gli iscritti italiani al Partito Radicale. Vorremmo che fossero almeno diecimila di qui al 13 aprile, giorno di apertura del Congresso. Ci sono molte ragioni per iscriversi. Più una: la tua. A te che non l'hai mai fatto o a te che l'hai fatto in passato, ma solo per una volta, ti eri detto, a te che condividi anche una sola delle cose che facciamo e sei in disaccordo sul resto, a te che giudichi eccessivo spendere mille lire al giorno per iscriversi al Partito Radicale, a te che sei nauseato della politica e che pensi vi possa essere una politica "altra", come quella che noi pensiamo di fare, offriamo un luogo internazionale e internazionalista, ad adesione diretta, laico e libertario. Un luogo dove lo stare insieme, l'associarsi, può durare lo spazio di un mattino o di un'intera vita, come accade a molti di noi. Offriamo una storia singolare, che ha bisogno vitale di essere arricchita, occupata, da altre storie, da altre esperienze, da altre vite.

Con speranza, la nostra è quella di coloro che credono nel diritto alla vita e nella vita del diritto, a Roma come a Grozny, a Londra come a Sarajevo, ti aspettiamo al Congresso e alla Marcia di Pasqua.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail