Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 8 febbraio 1995
Riunione della mattina
Non sono d'accordo a spostare l'inizio della riunione alle 9,30 per il semplice -stradetto- fatto che comunque, pur essendo l'inizio fissato per le 9, iniziamo normalmente un po' dopo. Se spostiamo la convocazione di mezzora spostiamo anche l'inizio reale e la fine reale. Insomma, ci mangiamo mezza mattinata.

Piuttosto mi pare che possiamo fare le riunioni il lunedì, il mercoledì e il venerdì, più eventuali altre convocazioni in caso di necessità.Ciò vale nella misura in cui riusciamo a rispettare le scadenze e darci un programma di lavoro comune.

Insomma, insisto, la riunione serve ad avviare un meccanismo di lavoro, a dare un ritmo, non a se stessa.

Mi pare anche opportuno riuscire ogni volta a fare un breve riassunto per segnalare ad eventuali assenti volontari e ai compagni oltre Chiasso l'evolversi delle iniziative.

Questa volta lo faccio io ma non vorrei diventare lo stenografo...

Congresso

Sono saltate le ipotesi Hilton e holiday Inn sia per Pasqua sia per la domenica delle palme (il primo ha prezzi fuori dalla nostra portata, l'altro sala inadatta).

Rimane in piedi solo l'ipotesi Ergife per domenica delle palme: sono in attesa di conferma perché sulla sala c'è un'opzione del Ministero degli interni.

Tibet

Rispetto alla scadenza 6-10 marzo abbiamo deciso di parteciapre all'iniziativa che quindi verrà promossa da Italia Tibet e Partito radicale.

Ieri sera avevo chiesto a Paolino di fare da capofila dell'iniziativa insieme a Marina Sisani che ha offerto la sua disponibilità, Simone, Silvja.

Tutti i testi e le progressive scadenze saranno pubblicati in conferenza Tibet.

Campagna iscrizioni

Il contrassegno ai deputati è rimandato. Abbiamo valutato che è meglio prima cercare di far reiscrivere i deputati 94 non ancora reiscritti e ripartire da un blocchetto minimo.

Il tesseramento ha fatto la selezione dei non reiscritti (Albertini, Bordon, D'Onofrio, Novi e Rocchi, Scopelliti).

Proviamo a vedere se affiancando 'di forza' due persone a Strik e Francesca (Antonella e Simone?) riusciamo a costringerli a reiscriversi... per poi pensare ad una lettera di rinnovo di richiesta di iscrizione.

Imprenditori 93

Isio cerca di rimettere in piedi un mini gruppetto per battere a tappeto una selezione di questa categoria su Roma e Lazio. se il campione confrema le impressioni di Danilo cerchiamo di allargare le telefonate.

Radio

Ho chiesto a Giorgio, Roberto e Antonella di aiutare Alessandra sulla radio, magari inventando alcuni spot differenziati e ipotesi di alimentazione della radio diversa dalla rubrica fissa.

Bosnia

Olivier ritorna a Bruxelles e verifica la fattibilità di una mozione.

Convenzioni droga

Non ci pare al momento conveniente ripresentare a freddo le mozioni per la revisione e il rigetto delle convenzioni internazionali. Ci pare convenga aspettare gli esiti dell'iniziativa Cora e i possibili sviluppi delle situazioni spagnole, portoghesi, francesi etc.

Esperanto

L'appello proposto da Giorgio è già in circolazione.

Potremmo ricavarne un buon indirizzario 'fresco'.

Transnational

Per fine febbraio vorremmo mandare un numero di Transnational centrato sulle iniziative in corso e con un pezzo (Angiolo) sulle problematiche del Congresso, sulla necessità del soggetto transnazionale etc etc.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail