Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 7 novembre 1995
Lettera al Ministro degli Esteri SOLANA

Alla cortese attenzione del Sig. Javier SOLANA MADARIAGA

Ministro degli Esteri

e per conoscenza al Sig. Juan LOPEZ de CHICHERI

Director general de Organizaciones y Conferencias Internacionales

Bruxelles, 7 novembre 1995

Egregio Signor Ministro,

la ringraziamo per la Sua cortese risposta del 26 ottobre, con la quale Lei ha confermato la disponibilità Sua e del Suo governo ad appoggiare l'idea di convocare una Conferenza plenipotenziaria per la costituzione di un Tribunale Penale Internazionale.

La ringraziamo anche per l'interesse a ricevere e ad appoggiare la proposta di una risoluzione delle Nazioni Unite per una moratoria universale delle esecuzioni capitali.

Su questo, è in corso una campagna internazionale, promossa dal Partito Radicale e dalla Lega internazionale Nessuno tocchi Caino, denominata "10 paesi, 100 città, 100.000 firme alle Nazioni Unite per fermare la pena di morte" che ha l'obiettivo di far approvare la moratoria sulla pena di morte durante la sessione settembre-dicembre 1996 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Questa campagna è all'ordine del giorno del primo congresso internazionale di Nessuno tocchi Caino che si terrà a Roma il 15, 16 e 17 dicembre. Al congresso di Roma interverranno rappresentanti di Governi di diversi paesi e parlamentari promotori della risoluzione all'Onu, che saranno ricevuti in quei giorni dalle massime autorità dello Stato italiano, il cui governo ha confermato recentemente l'impegno a ripresentare all'Onu la proposta di moratoria.

Con questa lettera, abbiamo l'onore di invitarla ufficialmente al congresso di Roma per riflettere e organizzare insieme la nostra campagna abolizionista e i passi necessari come la moratoria e l'allargamento della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo ad un nuovo principio: non essere uccisi a seguito di una sentenza o misura giudiziaria.

Le comunichiamo, inoltre, che dal 24 al 29 novembre saremo presenti a Barcellona alla Prima Conferenza Euromediterranea, dove tra l'altro presenteremo i risultati della conferenza di Tunisi sulla pena di morte nel mondo arabo promossa dall'Istituto arabo per i diritti umani e da Nessuno tocchi Caino, e sostenuta da un finanziamento della Commissione europea.

Le chiediamo di poterLa incontrare a Barcellona in uno dei giorni della Conferenza, per capire da Lei e con Lei quali nuove iniziative prendere sulle questioni del Tribunale internazionale, della moratoria delle esecuzioni e del Congresso di Roma.

La nostra delegazione all'incontro, potrà essere composta, oltre che dai sottoscritti, da William Schabas, presidente di Nessuno tocchi Caino e Samir Labidi, membro tunisino del consiglio direttivo.

Con il vivo auspicio che Lei possa accogliere questa richiesta e ringraziandoLa per l'impegno fin qui assundo da Lei e dal Suo Paese, riceva, intanto, i nostri più distinti saluti.

Sergio D'ELIA Olivier DUPUIS

Segretario Segretario

di Nessuno tocchi Caino del Partito Radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail