Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 21 novembre 1995
Caro Sandro,
abbiamo proclamato "il diritto e la legge, diritto e legge anche politici del Partito Radicale", oppure "le sensazioni degli organi del Partito Radicale, diritto e legge per tutta la comunitÖ internazionale"?

Ci sono princçpi del diritto internazionale che vengono calpestati, Stati occupati militarmente (Tibet o Kashmir, ad esempio), comunitÖ soffocate (nel Kosovo o nel Kurdistan): e davvero non mi ä chiara la differenza che si vuole porre fra l'una e l'altra analoga situazione. Tu ricordi ancora che "non siamo indipendentisti"; ma non spieghi perchÇ possiamo eventualmente sembrarlo per il Tibet ma non per il Kashmir, o per il Kosovo ma non per il Kurdistan. NÇ Olivier ha scritto alcunchÇ su questo.

Altra cosa ä la questione della quota volontaria. Effettivamente, dovrebbe essere prevista solo per i Paesi dove ä molto probabile che l'iscrizione possa portare a "pagare" un prezzo di altro genere sul piano personale; ed ä vero che in alcuni casi, dove pure l'essere iscritti al partito potrebbe comportare persecuzioni, l'idea stessa dell'appartenenza ad un'organizzazione internazionale puï costituire una forma di tutela.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail