Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 21 novembre 1995
Ricevo e immediatamente pubblico
questo messaggio giuntomi da A.Novi.

===================================================================

64, 21-Nov-95, 13:36, A.Novi, G.Lorenzi, *, 2241,

-------------------------------------------------------------------

PER GIUSEPPE LORENZI

Eccoci

Queste sono le quote che useremo per i nostri paesi.

Devo inviare subito la lettera agli iscritti/sostenitori quindi per quanto mi riguarda sono UFFICIALI.

Ciao

PS QUOTE_96 = Le mie quote grezze

QUOTE_X_96 = Le stesse "sgrezzate"

|PAESE |QUOTE_94|QUOTE_95|QUOTE_96|$ |QUOTE_X_96

+-------------------------+--------+--------+--------+----+-------

| 1_BELGIO |7300 |7500 |6049 |BEF |6050

| 2_DANIMARCA |1840 |1950 |1431 |DKK |1440

| 3_FINLANDIA |1200 |1200 |797 |FIM |800

| 4_FRANCIA |1320 |1350 |1092 |FRF |1100

| 5_GERMANIA |440 |450 |327 |DEM |330

| 6_GRECIA |18000 |18150 |17000 |GRD |17000

| 7_IRLANDA |86 |92 |78 |IEP |80

| 8_ISLANDA |230 |240 |236 |USD |240

| 9_LIECHTE. |540 |540 |0 |CHF |420

|10_LUSSEMBURGO |8900 |9000 |10224 |BEL |6050

|11_NORVEGIA |1700 |1800 |1622 |NOK |1630

|12_PAESI BASSI |385 |390 |322 |NLG |330

|13_PORTOGALLO |12000 |12500 |11601 |PTE |11600

|14_PR. DI MONACO |1460 |1495 |0 |FRF |1100

|15_REGNO UNITO |114 |119 |113 |GBP |120

|16_SVEZIA |1800 |1850 |1657 |SEK |1660

|17_SVIZZERA |530 |530 |412 |CHF |420

|18_BRASILE |30 |30 |30 |USD |30

|19-BURKINA FASO |23 |23 |15 |FRF |15

|20-COSTA D'AVORIO |50 |50 |27 |FRF |27

|21_GERMANIA EST |280 |330 |0 |DEM |

|22_MALI |18 |18 |15 |FRF |15

|23_NIGER |16 |16 |13 |FRF |13

|24_SENEGAL |38 |40 |36 |FRF |36

|25_ZAIRE |1 |2 |2 |USD |2

FINE

==================================================================

Commento

Non condivido affatto, ne' ne merito, ne' nel metodo la scelta di Bruxelles, come del resto ebbi a dire ieri sera ad Alberto per telefono.

E spiego il perche'.

Quando Danilo Quinto mi chiese di occuparmi delle quote 96 gli proposi che, considerando che non era piu' disponibile la persona (Luigi cimino) che gli scorsi anni, per svariate settimane, si occupava essenzialmente di questo problema, ne' essendocene alcun'altra a disposizione, secondo me le quote 96 dovevano essere calcolate con un criterio di SANO BUONSENSO, senza andarsi ad impegolare in calcoli piu' o meno soggettivi, cercando di fare, qua e la', le variazione che ci potevano sembrare opportune.

Dissi anche a Danilo che per questo lavoro era utile, anzi indispensabile, per ovvi motivi, il contributo delle periferie.

Danilo si trovo' d'accordo su quest'impostazione

In questo senso ho lavorato in queste settimane, raccogliendo tutti i dati da quelli che gentimente me li fornivano (PIL ATLASECO, PIL ECONOMIST, stime spero piu' o meno attendibili...), cercando di applicare il mio (spero sano) buonsenso , diminuendo di qua', aggiungendo di la', esaminando per esempio le ragioni di Ottoni e di Lensi per alcuni casi discutibili.

Adesso trovo che a Bruxelles si e' deciso di considerare unilateralmente valide delle quote che stravolgono quelle del 94 e del 95 con diminuzioni che arrivano a 33 punti percentuali (Finlandia: da 1200 a 800 FIM; ma che c'e' stata qualche pestilenza, cola'?). Ne' posso credere che Cimino abbia cosi' platealmente sbagliato, anzi, conoscendolo come lo conosco, lo escluderei senz'altro. Dunque, per correttezza, adesso bisognerebbe ricostruire le quote col metodo Cimino e applicarle al 96, eccetera eccetera, cioe' fare proprio quello che volevamo evitare: reimpantanarsi in calcoli che portano via tanto tanto tempo, senza avere poi comunque la sicurezza di un dato OGGETTIVO.

A questo punto, ovviamente, declino ogni responsabilita' sulle quote di Bruxelles e propongo per i restanti paesi le quote 96 cosi' come immesse in questa conferenza qualche giorno fa (anche se aspettavo ancora qualche informazione in piu' sulle quote dell' ex-Urss e sull'Austria).

E mi metto a fare le altre diecimila cose che ho in sospeso.

bye bye

giuseppe

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail