Come gia' ho detto a Khramov con un messaggio privato, in realta' esiste un problema-Mosca che non si risolve con messaggi di lamentela per ritardi sulla registrazioni delle iscrizioni (a questo proposito posso solo dire che il Tesseramento (cioe' Tiziana Antonelli e il sottoscritto) non stanno nemmeno un secondo senza fare niente, quindi se le suddette iscrizioni non sono state ancora inserite significa semplicemente che non c'e' stato il tempo per farlo).Detto cio' veniamo al problema vero.
Mosca e' l'unica sede 'periferica' del PR che NON utilizza il software appositamente predisposto per la gestione dell'indirizzario del PR (TESORO, CRP eccetera).
Questo significa, per il tesseramento, un notevole aggravio di lavoro dato che ogni soggetto inviato su file da mosca quando viene ricevuto a Roma, deve essere aperto, controllato con quello esistente su Tesoro (cercando di con confondersi con i cognomi e i nomi per evitare di creare doppioni...), si devono copiare le modifiche su Tesoro, salvare e cosi via...
E' lampante come questa procedura sia lunga (e potenzialmente foriera di errori), ma quando e' stata escogitata era solo una 'toppa' messa su una situazione precedente ancora peggiore (invio di fax con descrizione con i dati degli iscritti) e soprattuto realizzata in una situazione in cui al Tesseramento c'erano (molte) piu' persone di adesso. Quindi la cosa bene o male funzionava.
Khramov sa benissimo che dall'aprile 1995 qualcosa e' cambiato, anche al Tesseramento, quindi e' necessario che anche la situazione di Mosca cambi.
In che modo?
Visto che il motivo tecnico (se ce ne fossero anche di 'politici' non lo so e non lo voglio sapere...) per cui non e' stato installato Tesoro anche a Mosca e' che ĺ si riteneva necessario avere anche la versione in carattere cirillico di alcuni dati del soggetto, (cognome, nome, indirizzo, localita'...), credo per motivi di recapiti postali.
Oggi pero', ritengo che sia molto piu' semplice che Mosca (e/o Kiev, questo lo devo ancora capire...) siano forniti anche loro del software standard, collaudato ormai da anni da 5 sedi periferiche del Pr.
Il problema del cirillico dovra' essere risolto in loco (mi sembra che non manchino le conoscenze tecniche per farlo) tramite un semplice programma di traslitterazione da utilizzare FUORI TESORO quando si dovranno produrre stampe, etichette, in cirillico.
Di conseguenza, come avevo gia' anticipato a Khramov, non appena possibile (anche in questo caso e' solo un problema di MIEI TEMPI) mandero' a Mosca (e/o a Kiev) tutto cio' che serve per installare TESORO, CRP, eccetera. Naturalmente se servira' una persona esperta per seguire l'installazione, cercheremo di provvedere, premettendo che io molto difficilmente porto' farlo.
Nel frattempo, chiedo a Khramov di limitarsi a mandare a Roma col 'vecchio metodo' solo l'essenziale (in pratica, le iscrizioni)
riservandosi di fare le altre modifiche quando sara' in funzione la nuova versione.
Spero di essere stato chiaro anche per i non addetti ai lavori