Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 31 gennaio 1996
Tibet: comunicato stampa

(versione per i Paesi dove non ci sono adesioni)

CON L'ADESIONE DI BRUXELLES E' STATO SUPERATO L'OBIETTIVO DELLE PRIME 100 CITTA' CHE HANNO ADERITO ALLA CAMPAGNA PROMOSSA DAL PARTITO RADICALE "UNA BANDIERA PER IL TIBET" IMPEGNANDOSI AD ISSARE LA BANDIERA "DEI LEONI DELLE NEVI" IL PROSSIMO 10 MARZO.

Bruxelles, 31 gennaio 1996. La campagna promossa dal Partito Radicale, diretta ai sindaci delle città europee per chiedere che facciano sventolare la bandiera nazionale tibetana il prossimo 10 marzo, stà in tempi rapidi espandendosi in numerose nazioni europee.

Grazie anche ad una intensa attività di cittadini e di organizzazioni di sostegno al Tibet che la stanno sostenendo attraverso una ormai capillare rete di mobilitazione è stato superato l'obiettivo delle prime 100 città da 17 paesi, tra cui quattro capitali: ROMA, BRUXELLES, SARAJEVO e CHISINAU.

Le notizie che giungono dai vari consigli comunali e dalle segreterie dei sindaci ci indicano che il trend di adesioni è in decisa crescita. L'obiettivo è quello di raggiungere 500 città aderenti entro il 10 marzo, giornata in cui si svolgerà la manifestazione europea per la "Libertà del Tibet" a Bruxelles e nella quale i sindaci aderenti alla campagna faranno sventolare la bandiera nazionale tibetana sul pennone del proprio comune.

Tra le adesioni più significative, oltre alle 4 capitali citate, ricordiamo quelle delle città di BASTOGNE e KNOKKE (Belgio); LEEDS e LIVERPOOL (Regno Unito); DURAZZO (Albania); VUKOVAR e OSIJEK (Croazia); BABUSHKIN e VLADIMIR (Federazione Russa); STRASBURGO (Francia); TORINO, L'AQUILA e PALERMO (Italia); SUBOTICA (Vojvodina); HRADEC KRALOVE (Repubblica Ceca); CRACOVIA e POZNAN (Polonia); MARIBOR (Slovenia); MARIUPOL (Ucraina); BUDAPEST-KISPEST (Ungheria).

Partito Radicale

(allegata lista completa sindaci)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail