Una delegazione di due persone (Olivier La Rocca e Stefano Liotta) ha partecipato al Prep-Com svoltosi a New York dal 25 Marzo al 12 Aprile presso le Nazioni Unite.
Dopo i primi giorni in cui si e' parlato sopratutto della giurisdizione e definizione della corte e delle norme generali della legge penale, la delegazione ha preparato un Position Paper sulla cooperazione tra la Corte e le giurisdizioni nazionali. La delegazione ha ritenuto necessario preparare il suo documento su questo specifico argomento poiche' e' quello che si avvicina maggiormente ai problemi politici della creazione della Corte; infatti tutti gli altri argomenti hanno una rilevanza piu' giuridica che politica.
Il documento e' stato presentato il 09/04/96 in varie traduzioni: inglese, francese e olandese (si e' tradotto in questa ultima lingua in onore del chairman Adriaan Bos); ed ha avuto un discreto successo tra le delegazioni che ne hanno preso visione per due motivi fondamentali:
1) presenta delle innovazioni poiche' prevede l'istituzione di un corpo di polizia sovranazionale;
2) e si propone di applicare delle severe sanzioni contro gli stati-parte che mostrano una persistente e grave inerzia alle indagini.
Il documento che e' stato presentato mantiene la linea politica che il partito ha sempre tenuto nei confronti delle Nazioni Unite, come il problema della non democratizzazione della struttura ed un auspicio che questo processo si verifichi al piu' presto, come scritto nel "item B".
Oltre ad aver seguito per intero tutto il Prep-Com la delegazione e' riuscita ad organizzare un seminario alla New York University, con la presenza dei rappresentanti di Argentina (Vice-Chairman del Prep-Com), Irlanda, Norvegia e Olanda; si e' organizzato questo seminario per cercare di dare la possibilita' agli studenti americani di avere maggiori informazioni su cosa sia un Tribunale Internazionale e come sara' strutturato.
Sia il seminario che il ricevimento organizzato in onore di Mr. Adriaan Bos (chairman del Prep-Com), hanno avuto molto successo e le persone intervenute hanno elogiato la perfetta organizzazione; in queste due manifestazioni si sono preparati alcuni "folder" informativi per far conoscere la nostra associazione e quali sono i nostri obbiettivi, abbiamo anche aggiunto alcuni documenti per dare una completa ed esaustiva informazione, come il Position Paper ed un foglio sintetico su quali sono i nostri principali obbiettivi.
Infine ringraziamo tutto l'ufficio per la completa disponibilita' e pazienza.