Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 02 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 5 settembre 1996
Tibet: lettera del TSG croato

All'attenzione di Marina Sikora

Spalato, 1 settembre 1996.

ATTIVITA' DEL PRIMO TSG IN CROAZIA A SPALATO

Ai primi di giugno 1996 è stato fondato il primo TSG croato nella forse più vecchia città croata - Spalato, città di Diocleziano (fondata 1700 anni fà). La visita di Chope Paljor TSERING, rappresentante del Dalai Lama per l'Europa orientale e centrale e Olivier DUPUIS, parlamentare europeo e segretario del PRT a Spalato, ha attirato molta attenzione da parte dei mass media e numerosi cittadini. La fondazione dell'Associazione è stata accompagnata da una serie di azioni e informazioni accolte con interesse da parte dei cittadini di Spalato a cui la lotta del popolo tibetano non e' estranea ed i quali hanno sostenuto da sempre le idee di libertà, l'abolizione di qualsiasi stato e regime di polizia, il rispetto dei diritti umani e la lotta per la democrazia nel mondo. Interessante è il fatto che a Spalato negli ultimi anni si va sempre rafforzando la componente spirituale e l'influsso di nuove conoscenze ha indubbiamente portato i primi frutti. Le soluzioni dei turbamenti attuali, che avevano particolarmente pe

rcosso il nostro territorio, vanno cercate nel dialogo, perdono, comprensione, armonia, rigettando gli interessi egoisti e nel concetrarsi sull'avvenire. Prezioso è il consiglio del Dalai Lama che il mondo deve sviluppare la pace interiore per ottenere la pace nel mondo.

L'associazione ha elaborato finora tutti i documenti necessari (Statuto, Regolamento, eletto gli organi ecc.) e si attende nei prossimi giorni l'iscrizione al registro delle istituzioni esistenti. Nel frattempo continuano le attività, purtroppo abbiamo dovuto rimandare il viaggio a Budapest per l'incontro con il Dalai Lama. Intendiamo organizzare una serie di lezioni sul Tibet, richiediamo la liberazione del Panchen Lama, parleremo della toleranza religiosa e del buddismo, ascolteremo le testimonianze delle persone che sono state in Tibet come turisti e che riportano impressioni dolorose, difondiamo le notizie che riceviamo dal PR e fra poco prenderemo parte nel digiuno in quanto segue:

1. Dr.Tony Sitin, prof.universitario, presidente del TSG, 21000 Split, D.Simunovica 3, tel. 021-563-736

2. Alemka Buzancic, insegnante, vicepresidente del TSG, Split, Vukasoviceva 8, tel. 583-344

3. Sinisa Nincevic, insegnante, vicepresidente del TSG, Split, Sibenska 3, tel. 554-653

4. Drago Kopic, insegnante, segretario del TSG, Split, 2, Ostravska, tel. 311-154

5. dr.Branka Vukadin, medico, membro del consiglio generale del TSG, Split, Smiljaniceva 22, tel.46-212

E' nostra intenzione digiunare 3 giorni. Dichiariamo: DIGIUNIAMO PER LA TOLLERANzA, IL DIALOGO, IL RICONOSCIMENTO DEL TIBET, IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI, VOTIAMO PER LA VITTORIA DEL CUORE.

Alla nostra iniziativa aderiscono numerosi simpatizzanti di Spalato e non è escluso che nei prossimi giorni essi aderiranno al digiuno. Nel frattempo, aumenteranno le attività per la popularizzazione della iniziativa nonviolenta per concretizzarsi ancora di più. Certamente, siamo solo all'inizio delle attività del nostro TSG e i veri risultati bisogna appena aspettare. In questo senso, speriamo di poter stabilire un contatto stretto con il TSG di Zagabria nonché oltre i confini della Croazia. L'aiuto in questa direzione del PR riteniamo molto prezioso e significativo.

Migliori auguri e cordiali saluti,

dr.Tony Sitin, presidente del TSG Split

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail