Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 15 dicembre 1996
WEI/TIBET: URGENTE

Cari,

sono rimasti pochi giorni "utili" da qui a fine gennaio, data della consegna delle firme raccolte per la candidatura di Wei al Premio Nobel per la Pace 1997.

Su un altro fronte, quello per l'apertura di negoziati sino-tibetani, con - al momento - la raccolta firme sull'appello al Segretario Generale delle Nazioni Unite, potrebbe essere opportuno un lancio pubblico dell'iniziativa qualche giorno o settimana prima della manifestazione del 10 marzo prossimo a Ginevra e dell'apertura dei lavori della Commissione dei Diritti Umani.

Al momento, come sapete, siamo a circa 700 firme sull'appello WEI, più dell'insieme delle firme depositate dalle varie organizzazioni ad Oslo l'anno scorso, pero' poche ancora rispetto all'obiettivo che ci eravamo fissati (2.000 !!!) e comunque insufficienti per "garantire" una scelta netta del Comitato Nobel. Sull'appello al Segretario Generale dell'ONU, se le cose si presentano meglio - circa 1.300 firme di parlamentari raccolte -, molte altre sarebbero necessarie (in particolare in alcune zone del mondo) per fare di quest'appello il vero punto di partenza della campagna per l'apertura dei negoziati.

Si tratta quindi di utilizzare i pochi giorni a disposizione per tentare di arrivare a raccogliere almeno 1.000 firme per il Nobel a WEI e 2.000 sull'appello al Segretario Generale entro il 20 gennaio.

Cosa si puo' fare ?

Intanto una lettera è stata spedita a 300 deputati e senatori francesi già firmatari di un testo; una lettera ad hoc partirà questa settimana ai deputati norvegesi, svedesi e finlandesi.

Da New York, una lettera sta per essere spedita alla settantina di parlamentari che con la deputatessa Pelosi hanno sostenuto la candidatura l'anno scorso. Lo stesso è stato fatto con i Tibet Support Group neo-zelandese e australiano. Sam Sandhup, del Tibet Support Group canadese, è stato attivato. A Praga, un mailing per i neoeletti senatori cechi è in partenza, mentre è in preparazione un mailing per i parlamentari slovacchi. Da Sofia, si sta ricontatando via fax i membri di alcuni gruppi parlamentari macedoni.

Da ovunque potrebbero partire delle lettere personalizzate a tutti i parlamentari che hanno sostenuto la candidatura l'anno scorso (e che non lo hanno ancora fatto quest'anno ovviamente), ricordando il recente conferimento del Premio Sakharov del PE, approfittandone per richiedere la loro firma anche sull'appello al Segretario Generale nonché cogliendo l'occasione per fargli auguri per il 1997. L'elenco si trova in Conferenza Segreteria PR (testo 3515).

Altre iniziative telefoniche, postali, via fax o ... telematiche ... sono ovviamente più che benvenute !

Un caro saluto,

Olivier

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail