Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 25 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 10 giugno 1997
Incontri con parlamentari italiani

- Luciano Caveri, deputato della Union Valdotaine, Gruppo Misto Camera italiana. Iscritto in passato più volte al PR. Primo firmatario della Mozione Tibet alla Camera, e tra i primi firmatari della mozione Peace-keeping.

Presenti: Pietrosanti e Romanciuc (27 maggio alla Camera)

Ha consentito di essere lui, con il PDS Pezzoni, a raccogliere le adesioni sulla Mozione Peace-keeping. Sull'iscrizone al Partito ritiene che prima altri della Sinistra debbano farlo. Confermata sua disponibilità attiva sulle nostre iniziative. Ritiene che la Mozione Tibet, Turkestan, Mongolia (TTM), possa essere messa all'ordine del Giorno della Camera a fine Giugno o inizio luglio.

- Vasco Giannotti, deputato PDS

Presenti: Dupuis e Pietrosanti (5 giugno alla Camera)

Incontro molto breve. Ha detto che prima dell'iscrizione ritiene possibile fare alcune cose insieme, in particolare rispetto a Commissione Cultura di cui è membro. Sulla Mozione Peace keeping disponibile a firmare e lavorare.

- Flavio Rodeghiero, Deputato Lega

Presenti: Dupuis e Pietrosanti (5 giugno alla Camera)

Incontro molto amichevole. Ha confermato cio' che aveva in qualche modo preannunciato nel colloquio telefonico, iscrivendosi al Pr nonché a NTC. Come noto ha sempre dato una grossa mano sul Tibet. Si è anche impegnato sulla Mozione peace-keeping. Sull'esperanto era invece molto tiepido. All'incontro è poi intervenuto Fabio Calzavara, altro deputato Lega, membro Commissione Esteri, anche lui molto vicino su Tibet in questi mesi, ma molto tiepido sull'iscrizione.

- Franco Corleone, Sottosegretario Giustizia, Verde.

Presenti: Dupuis e Pietrosanti (6 giugno al Ministero)

Lungo colloquio amichevole. Sull'iscrizione, ci vuole pensare. Potrebbe essere disponibile all'interno di un gruppo di parlamentari di varie forze. Disposto a partecipare ad eventi, iniziative in Europa, in particolare sull'antiproibizionismo; su questo ha chiesto un prospetto, un scadenzario. Appariva chiaramente che Flick non gli lascia molti spazi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail