Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 26 gennaio 1998
Re: proposte per il web del Pr

From: mesini@luda.livorno.it

Ho visitato la home page. E' bella, è ricca, ma per caricarla ci sono voluti

diversi minuti.

Nel caso che sospettiate una inadeguatezza del mio sistema, la risposta è

che probabilmente è così, e qui di seguito ve lo descrivo.

Ho un "vecchio" 486 dx 66 MHz con "soli" 8 megabytes di RAM. E' un sistema

che pochissimi anni fa era il massimo e che l' evoluzione (si fa per dire, è

evoluzione quella che impone, per svolgere una medesima funzione, richieste

sempre più pesanti sull' hardware?) del software ha fulmineamente reso

obsoleto. Ad esempio, il mio browser chiede in continuazione memoria che

quasi mai rialloca, e quando il sistema incomincia a swappare su disco sono

dolori. La connessione, invece, sembra buona.

Non so quanti si trovino nelle mie condizioni, sia per quanto riguarda il

sistema, sia per quanto riguarda la connesione.

Tuttavia, credo che la home page di un partito che vuole essere

transnazionale e che si dice sensibile alle istanze dei meno fortunati tra

gli abitatori del pianeta, dovrebbe tenere conto che proprio nei Paesi dove

la situazione sociale non è delle migliori, e quindi, presumibilmente, anche

il livello dei servizi resi al cittadino non è dei più elevati, dovrebbe

essere redatta in modo tale da essere accessibile anche con una macchina non

molto potente e con una connessione non velocissima.

Costruire un sito al quale possano avere accesso solo i meglio equipaggiati

e più fortunati, dal punto di vista della collocazione geografica, tra i

cosiddetti navigatori, mi sembra un modo per essere, se così si può dire di

un sito www, radical-chic.

Non voglio, nè posso, permettermi di dare suggerimenti pratici. L' unica

cosa che mi preme sottolineare è che le idee sono, in ogni caso, di gran

lunga più importanti della forma esteriore con la quale si presentano, e che

se una delle due cose, la diffusione delle idee o la bella presentazione,

deve essere sacrificata, allora è quest' ultima che deve cedere il passo.

Mi permetto di segnalare un sito, "http://www.citinv.it/", nel quale si

trova anche il link "http://www.anybrowser.org/campaign/anybrowser_it.html".

Si tratta di un sito dove, tra l' altro, i problemi della diffusione della

informazione con mezzi elettronici sono continuamente discussi.

Vi ringrazio per l' attenzione e invio i più cordiali saluti.

Giovanni Mesini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail