Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 15 marzo 1998
CND/41esima sessione/resoconto

Vienna, 11-13 marzo 1998.

La 41esima sessione della Commissione Narcotici, organo principale della politica sul controllo delle droghe, e' stata innanzittutto destinata a finalizzare i preparativi per i tre giorni della Sessione Speciale dell'Assemblea Generale ONU sulle droghe che si terra' giugno prossimo. La prima parte della sessione, svoltasi dal 11-13 marzo e' stata la sessione regolare della Commissione in quanto presentazione del panorama attuale del controllo di droghe e del lavoro effettuato dall' UNDCP con sede a Vienna. I rappresentanti di 53 paesi membri della Commissione nonche' di quelli non-membri, di organizzazioni intergovernative e non-governative si riuniranno un'altra volta, settimana prossima dal 16-20 marzo sotto forma di seconda sessione della Commissione in funzione di organo preparatorio della Sessione Speciale.

L'esito piu' significativo dell'UNGASS a giugno sara' l'approvazione della Political Declaration da parte degli Stati Membri.

L'appena conclusa sessione regolare della Commissione si e' aperta con il rapporto del neoeletto direttore esecutivo dell'UNDCP e vice Segretario Generale, Pino Arlacchi.

Gli elementi nuovi dell'attivita' dell'UNDCP sotto sua guida puntano sulla necessita' di una effettiva politica sulla riduzione della domanda e sul gia' ben conosciuto Programma dell'eradicazione delle colture illecite e di iniziative di sviluppo alternativo per quelli coinvolti nella produzione delle colture illecite di droga. L'esempio chiave di questo piano globale e' l'attivita' dell'UNDCP per l'eradicazione delle colture in Afghanistan. Sta' alla Sessione Speciale dell'AG di prendere in considerazione questo piano.

Espliciti sono stati i commenti e l'espressione di preoccupazione per questo programma da parte del Regno Unito (a nome dell'UE) e del Canada.

Questa volta molto astenuti in commenti gli Stati Uniti. La spiegazione fuori sala e' stata che Clinton sostiene il progetto di Arlacchi. Molto all'attacco verso l'Europa e' stata la Turchia, un fatto che si spiega con il clima plitico attuale.

Ha suscitato stupore e commenti l'intervento abbastanza audace da parte della Finlanda. Disponiamo di questo testo che sara' inserito in conferenza ulteriormente.

Piu' volte attaccata la Svizzera per il programma di sperimentazione con l'eroina. Criticata soprattutto da parte dell'INCB (International Narcotic Control Board) e dalla Svezia. La Svizzera ha replicato presentando la completa documentazione sulla plitica delle droghe. Ha invitato l'INCB di venire in missione quest'anno in Svizzera per avere una informazione completa sull'attuale politica svizzera in materia droga. Disponiamo anche di questa documentazione che e' stata distribuita su grande richiesta da parte dei presenti delegati.

Fuori aula sono stata informata come il Partito Radicale transnazionale e' diventato la piu' discussa NGO alle riunioni ristrette dell'UNDCP. Il prof.Arlacchi ormai ce l'ha molto con noi e si cercano modi e modi di farci fuori dalle sessioni. A questo giro, stranamente non ricevevano fax di delega e registrazione che sono indispensabili per avere il proprio posto con cartellino e diritto ad intervenire. Ma purtroppo, il Partito Radicale in quanto NGO ha uno status consultivo di I categoria e contro questa regola anche il direttore esecutivo ha le mani legate. Mi si dice altrettanto che si tentera' di impedirci la partecipazione o meglio la possibilita' di intervenire alla Special Session. Ovviamente sono tutto voci che corrono, ma...

La presidente del Comitato NGO di Vienna, Eva Tongue e' stata invitata ad un incontro con Arlacchi martedi' prossima, durante il Prepbody e si aspetta anche una due domande su uno dei mambri del Comitato, cioe' sul TRP.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail