Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 12 maggio 1998
ONU Vienna/Comitato NGO sulle droghe/riunione

ieri, 11 maggio, come consueto, ho parteciapto alla riunione del NGO Committee on Drugs di Vienna. La riunione ha visto una ampia partecipazione di rappresentanti delle varie NGO, maggiormente con sedi fisse a Vienna.

Due i principali punti sull'agenda: novita' in vista della Sessione Speciale dell'AG ONU sulle droghe a giugno a NY e la celebrazione del 26 giugno, giornata internazionale contro l'abuso delle droghe.

A proposito di questo secondo avvenimento, si terranno a Vienna vari programmi che per la prima volta, sembra, avranno in quanto preparazione e programma un lavoro comune del Comitato NGO di Vienna e dell'UNDCP. Si prevede la partecipazione del Segretario Generale ONU. Il progetto prevede anche il coinvolgimento delle mogli VIP: la signora Klima (moglie del Primo Ministro austriaco), la signora Arlacchi, la Ministro della Sanita' austriaco ed altri interessati dell'argomento.

Novita' sull'UNGASS e la partecipazione delle NGO.

Alla riunione erano presenti due rappresentanti dell'UNDCP, responsabili per le NGO tra cui Eileene McCaffrity.

Tuttora, nonostante il fatto che per le NGO in status consultivo non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda l'accreditazione dei propri rappresentatni, soprattutto se quelli con un pass permanete ONU di NY, l'UNDCP ed i Comitati non hanno ricevuto la lista dei partecipanti da parte di alcune NGO. Tra queste anche nessuna informazione da parte del TRP.

Argomento centrale: le conferenze ed i panel delle varie NGO.

Informazione finale: nessuna NGO potra' organizzare dei programmi nel palazzo delle Nazioni Unite, ma ben tutti nell' edificio di fronte (Church Building di cui si e' parlato marzo scorso).

In quanto caso particolare e' stato segnalato quello del Partito Radicale che in riguardo della propria richiesta di organizzare una Conferenza con nomi di personalita' sul tema della revisione delle Convenzioni Internazionali, ultimamente ha indirizzato una lettera alle due presidenti dei Comitati di Vienna e NY nonche' ai repsonsabili in merito del UNDCP specificando i temi del panel e aggiungendo una lunga lista di NGO che l'avrebbero organizzata. Sono stata invitata a spiegare l'attuale situazione perche' una delle persone che hanno firmato la lettera, Ken Bluestone, in vari contatti con Eva Tongue, presidente del Comitato di Vienna, ha parlato di una iniziativa a parte della sua organizzazione. Quindi, una grande confusione cosa e con chi noi, il Partito Radicale vogliamo fare.

L'UNDCP ha dichiarato che qualsiasi tipo di tali programmi sta' al di fuori di un loro coinvolgimento ma il Partito Radicale come anche tutte le altre NGO fanno parte dei Comitati e sono i Comitati a decidere se e come organizzare questi avvenimenti. Il Comitato quindi aspetta al piu' presto possibile un nostro programma con nomi di partecipanti al panel e non si tratta piu' di una questione da parte loro sul permesso. Sta' a noi se volgiamo farlo o meno. Non ci sara' bisogno di nessuna accreditazione per entrare nel sopramenzionato edificio, cio' vuol dire, quante persone vogliono tante potranno assistere. E' prevista una possibilita' di organizzare conferenze e panel dal 6 al 10 giugno.

Per il primo dei tre giorni della Sessione Speciale si prevede la partecipazione di capi di stato e governo, tra cui confermata la partecipazione di Clinton.

Le NGO potranno seguire i lavori dell'Assemblea Generale ma interveranno solo nel Committee of the whole. Si prevede uno statement a nome di tutte le NGO in quanto membri dei Comitati il cui obbiettivo sara' promuovere le NGO nella lotta contro l'abuso delle droghe. Questo statement sara' presentato anticipatamente a tutte le NGO in modo di poter essere approvato.

Se e quante NGO avranno il diritto di intervenire con i singoli statement dipende assolutamente dalla decisione del Presidente dell'Assemblea Generale.

Per concludere, vi informo ancora che prima della riunione e le lultime news avevo incontrato uno dei rappresentanti della delegazione colombiana spiegandogli la situazione con il nostro panel e la risposta negativa dell'UNDCP per la possibilita' di poter organizzarlo nel palazzo ONU. Vedendo i temi che abbiamo messo in programma e' rimasto soddisfattissimo e mi ha consigliato di tentare ad intervenire presso i capi delle delegazioni perche' l'UNDCP non ci tolga questa possibilita'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail