From: msesler@hotmail.com
Dear person who has the duty to answer to the e-mail for the Radical Party ciao
qui e' un italiano di Bologna, ex-iscritto al Transnational Radical Party che ti scrive. Non so come abbiate fatto ad avere il mio numero di e-mail ma le informazioni che mi avete mandato mi hanno fatto piu' che piacere. Sono qui in Canada come studente a Toronto da due anni and I'm engaged in studying international relations.
E quindi NGOs come il Transnational sono pane quotidiano. Continuate a mandarmi notizie mi fanno piu' che contento. Mi permetti di chiederti due cose di carattere differente:
ho letto del forum pan-europeo per NGOs e mi piacerebbe sapere che ne pensi del ruolo delle NGOs organizations nel world system dopo la fine della guerra fredda.
La seconda e' di tipo militarista. Essendo in una universita' marxista (incredibile a dirsi visto che sto in Canada!!!) le spese militari degli Stati vengono studiate solo in chiave economico-rivoluzionaria. Per me sono solo stronzate nel senso che considerazioni economiche si possono pure fare ma non possono essere la sola spiegazione al carattere militarista dello Stato in generale.
Tu che ne pensi: quale spiegazione daresti alle spese militari dello Stato (perche' lo stato spende per le armi o per avere un corpo militare?) o per farla piu' semplice che ne pensi del ruolo che il military establishment ha avuto in Italia (perche' per esempio da noi la G.d.F. e' un corpo militare?).
Magari ti sto rompendo un po' troppo le scatole perche' le domande che ti faccio sono un po' pesanti quindi non ritenerti obligied a rispondermi. Per ora ti saluto spero di sentire presto notizie sulle campagne del T. R. P.
Ciao
Maurizio