From: addrush@hotmail.com
Ho appena terminato di leggere le motivazioni che fanno cadere la necessita' di mantenere un servizio di leva obbligatorio. Tale problema mi affliggeva da tempo, in quanto studente, ma di recente aveva aquisito un'importanza particolare. Spero che i dati che vi ho inviato per abolire tale servizio servano effettivamente allo scopo, e non per inviare eventualo opuscoli pubblicitari...
Aggiungerei comunque due punti alla lista, che mi sembrano importanti almeno in Italia:
- il servizio cosiddetto "civile" e' altamente discriminante in quanto chi lo predilige a quello cosiddetto "militare", e' soggetto ad un inutile tempo di attesa di un anno e mezzo, piu' il servizio stesso. Per chi come me e' contrario al servizio militare, ma non alle armi, significa una scelta forzata che costringe ad oltre due anni di inattivita';
- in uno stato fondato sul lavoro, e che il lavoro dovrebbe tutelare, perdere oltre due anni (perche' di tempo perso, purtroppo, si tratta) dopo aver terminato l'Universita' (o scuole similari) significa perdere anche una serie di utili o necessari contatti che l'ambiente universitario di fatto crea, con gravi difficolta' per il successivo inserimento nel mondo del lavoro.
Cordialmente
Andrea Catalani