Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 7 aprile 1999
Re. Domanda

From: falco117@freemail.it

Siamo un gruppo di studenti della seconda Università di Napoli iscritti alla facoltà di giurisprudenza.In ordine ad un progetto promosso dal professore di filosofia del diritto (Giuseppe Limone),che ha per tema la democrazia,progetto che ci vede impegnati nella stesura di una tesi, vi chiediamo di darci delle delucidazioni su quanto segue:

"... il problema di definire la democrazia si sdoppia,perchè se da un lato la democrazia richiede una definizione prescrittiva ,dall'altro non se ne può ignorare la definizione descrittiva.

Senza l'accertamento, la prescrizione è irreale; ma senza l'ideale una democrazia non è" (G.Sartori).

Posto questo, vi chiediamo di esporci la vostra idea di democrazia al fine di relazionarla con quella che è o è stata la situazione politica italiana dagli inizi del '90 ad oggi. Lo scopo di questa domanda è quello di capire fino a che punto le istituzioni italiane si sono mosse nella direzione di realizzare il sistema democratico ed i principi di libertà ed uguaglianza che ad esso sono propri.

Distinti saluti.

Stefania,Angela,Gina,Maria Teresa,Luigi

P.S. la mia e-mail è: falco117@freemail.it

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail