Di seguito le email spedite alla casella Tibet.Fax dopo la spedizione del bollettino n.76
(ml)
1
---------------------------------------------------------------
Hey Massimo Lensi, why don't you (or someone who speaks English fluently) edit this newsletter? There are places in this where I'm guessing at what you mean to say, because what you actually say makes no sense! It would only take 10-15 minutes to do so it makes no sense not to do it.
Cindy
cindyk@yorku.ca
2
---------------------------------------------------------------
Ma che bella sorpresa... Ho ricevuto le notizie riguardanti il Tibet e mi ha fatto molto piacere! Sono presidente dell'associazione Gruppo Sostegno Famiglie Profughi Tibetani e ci occupiamo principalmente di dare in adozione a distanza i bambini. Fin'ora abbiamo maggiormente operato nel campo di Bhandara, dove sono stata e dove i problemi erano tanti e grandi. Adesso stiamo aspettando dai vari campi che ci dicano quali sono le necessità e in cosa possiamo intervenire. Siamo su internet con una pagina che devo assolutamente cambiare perchè così com'è, non significa nulla, ma non riesco mai a trovare il tempo... Comunque ci potete vedere su: www.synapsi.it/gsfpt/
Ovviamente la nostra è una associazione O.N.L.U.S. e ci occupiamo dei tibetani che vivono in esilio in India. Io scrivo a tutti per cercare aiuti... Anche solo che se ne parli, ma vedo che l'argomento scotta... Il Tibet è una bella regione dove andare a meditare o a fare trekking, e tanti anni fa è stata invasa dai cinesi, ma non importa, tanto i tibetani sono tutti monaci, fanno i buddisti in India, vanno in giro per il mondo a fare vedere come si fanno i mandala, sparpagliano un po' di sabbia colorata nei corsi d'acqua, che fa tanto new age; il Dalai Lama, brava persona, vive a Dharamsala... Dov'è Dharamsala? Non è fondamentale saperlo, però si sa che il Dalai Lama non può più andare in Tibet, per via dei cinesi, ma non importa, tanto in Tibet ci vanno gli occidentali, quelli che cercano il loro "io", che si mettono il jeans bucato perchè sono buddisti, quelli che se vedono un bambino sporco e stracciato, gli fanno una carezza e una foto, ma non si preoccupano di lavarlo e di coprirlo... Sono quelli che ne
ppure lo sanno che in India ci sono più di 50 campi profughi, sono quelli che fanno i pacifisti in piazza, e tirano le bombe ai poliziotti.
Per concludere, amo il popolo tibetano, quindi aiutiamoci. Grazie. Gloria
Muzzarelli
gloriamd@tin.it
3
---------------------------------------------------------------
Gent. Massimo Lensi,
la ringrazio per l'informazione che regolarmente mi inviate circa l'importante problema del Tibet e non solo. Ultimamente però ho avuto qualche problema con la posta elettronica di tin, soprattutto con la ricezione dei messaggi. Per un certo periodo di tempo, per sicurezza, La prego di inviarmi la posta anche sulla casella mauromariano@hotmail.com.
Grazie.
Distinti saluti. Mauro arch. Mariano
maclabea@tin.it
4
---------------------------------------------------------------
Non ne posso piu' della vostra intrusivita'.
Se prima potevo avere una minima simpatia per la Bonino, adesso mi avete davvero rotto le palle!!!
Se mi mandat una qualsiasi altra mail vi denuncio per violazione della
privacy
Pepe
Pepe.Moeder@it.uu.net
5
---------------------------------------------------------------
Per piacere,....a me piace emma e la voterò per l'europa...ma non rompetemi più le palle con la cina e tutto il resto..chiaro?...esigo la posta libera..., a buon intenditor poche parole.
maxmusic@internetpiu.com
6
---------------------------------------------------------------
Would you please add the following e-mail address to your mailing list for any future communication relating to Human rights and to any other initiative of the International Radical Party.
Thanks for sending the same messages to my address as well.
emauro@mynet.it
7
---------------------------------------------------------------
vorrei che tutte le informazioni a vs. disposizione li mandiate all'e-mail : giankycensore@usa.net grazie
Giancarlo Sallemi
informa@sistemia.it
8
---------------------------------------------------------------
Vi scrivo questo e-mail per avvertirvi che ho cambiato indirizzo di
posta elettronica, quindi vi pregherei di inviarmi i nuovi messaggi al
seguente indirizzo: egiolo@yahoo.com
Cordiali saluti
Elena Giolo
9
---------------------------------------------------------------
CARISSIMI VOI,
PER MOTIVI A ME IGNOTI AVETE INCLUSO UNO DEI MIEI INDIRIZZI
(ugruk@geocities.com) NELLA VOSTRA SPREGEVOLE PUBBLICITA' ELETTORALE O CHE
DIR SI VOGLIA.
SIETE PREGATISSIMI DI RIMUOVERMI I M M E D I A T A M E N T E DAL VOSTRO
INDIRIZZARIO!
RIPETO: L'INDIRIZZO E': ugruk@geocities.com
OVVIAMENTE L'INDIRIZZO IN QUESTIONE E' FORWARDATO AD UN'ALTRO, PER CUI LA
VOSTRA PSEUDO-POSSIBILITA' DI AUTORIMOZIONE NON SERVE A NULLA.
CONFIDO IN UNA VOSTRA SOLERTE RIMOZIONE E SPERO CHE L'UTILIZZO DELLE
MAIUSCOLE URTI VOI COME LO SPAM URTA ME!
In fede,
LB
10
---------------------------------------------------------------
Ho selezionato il tuo indirizzo email. Perché sei interessato alla medicina alternativa. In questo sito http://web.tin.it/promo/ potrai trovare informazioni di tuo interesse.
Grazie per l'attenzione
Pragita
solelun@tin.it
11
---------------------------------------------------------------
EN-unsubscribe@listbot.com
Robert Heimer
Department of Epidemiology & Public Health
Yale School of Medicine
60 College Street
New Haven, CT 06520-8034
01-203-785-6732 (phone)
01-203-785-7552 (fax)
robert.heimer@yale.edu
http://info.med.yale.edu/eph/html/faculty_members/heimer.html
http://info.med.yale.edu/eph/cira/faculty/heimer.html
12
---------------------------------------------------------------
Scusate, sono quella Claudia (c.chiaro@dada.it) che ha scritto chiedendovi di eliminarmi dalla lista di TIBET Fax nonchèchi foste. Dato che l'ho saputo e sono molto sensibile alle campagne per la liberatà dei diritti civili, con una particolare predilezione per quelli violati dalla potentissima Cina, vi chiedo cortesemente di non eliminarmi da quella mailing list.
Scusate per l'inconveniente.
Saluti
Claudia
c.chiaro@dada.it
13
---------------------------------------------------------------
MANIFESTEZ VOTRE SOLIDARITE ... ET DONNEZ UN SIGNE D'ENCOURAGEMENT FORT
AUX DEMOCRATES CHINOIS:
N'OUBLIEZ PAS LES EVENEMENTS DE TIAN'ANMEN
MARCHONS ENSEMBLE POUR LA DEMOCRATIE EN ASIE !
LE SAMEDI 5 JUIN 1999 A 15H00
DE MONTPARNASSE (PLACE DU 18 JUIN 40) AU TROCADÉRO
(rendez-vous Place du 18-juin-1940)
________________________________________________________
CONFERENCE/DEBAT AVEC TSETEN NORBU, PRESIDENT DU TIBETAN YOUTH CONGRESS
(ASSOCIATION DE LA JEUNESSE TIBETAINE)
QUEL AVENIR POUR LE TIBET A L'AUBE DU NOUVEAU MILLENAIRE ?
LE SAMEDI 5 JUIN A LILLE, A 18H15
A la Maison du Tibet, 47 bis rue Basse, à Lille
A l'initiative de la Coordination Tibet/Lille et de France-Tibet section
Nord/Pas de Calais
FRANCE-TIBET (Association Loi 1901) NOUVELLE ADRESSE : 10 rue Jean MACE
75011 PARIS
Contacts : Marcelle ROUX
Délégué Ile de France : Christophe CUNNIET 01 69 05 45 17 / 06 12 25 95 54
Site Web :
http://perso.wanadoo.fr/france.tibet
e-mail: france.tibet@wanadoo.fr
Pour recevoir régulièrement (tous les mois et gratuitement) une information
sur le Tibet, envoyez un mail avec comme sujet "abonnement gratuit", et si
vous ne souhaitez plus recevoir de message sur votre mail : "retrait
d'abonnement".
"Se résigner, c'est donner prime à la violence, c'est tolérer
l'intolérable, se croiser les bras au lieu de réagir."
Tenzin Gyatso, XIVe Dalaï Lama
14
---------------------------------------------------------------
FUMAGIMP@TIN.IT DEVE ESSERE CANCELLATO DALLA VOSTRA MAILING LIST.
GRAZIE E BUON LAVORO.
(eof)