Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 11 gennaio 2000
TO : MR. FRANCESCO RUTELLI, ROMA, ITALIA

Leuven, 31 dicembre 1999

Caro Signore Sindaco,

I funzionari del Ufficio Italiano di Turismo a Bruxelles non sanno che si parla anche il neerlandese in Belgio ? Infatti, mandano l'informazione sul Suo bellissimo paese solamente in francese, anche quando una persona chiede tutto in neerlandese !

Ecco la lettera, tradutta in italiano, che ho spedita per "ringraziar"li.

Saluti Distinti,

Eric Claes

A. Vesaliusstraat 91/28

3000 Leuven

Belgio

Fax 00-32-16-20.66.58

E-mail : ericclaes@bigfoot.com

Cara Signora,

Caro Signore,

Poco tempo fa Lei ha annunziato in un settimanale fiammingo (Weekend Knack) che è possibile ottener più di informazione sul Giubileo 2000. Ho risposto che vorrei ricevere questa informazione.

Allora, ero molto sbalordito che mi ha inviato tutto in francese. Posso sperare che si è sbagliato e che mi spedirà il più presto possibile il pieghevole in neerlandese.

Non capisco come Lei osa spedire una risposta in francese ad una domanda in neerlandese ! Questa attitudine mostra poco giudizio nel e un grande difetto di rispetto per la cultura e la storia delle Fiandre e del Belgio, il paese dove Lei abita e lavora, e per i turisti che lo visitano. Cosi Lei non fà molta pubblicità per il Suo bellissimo paese.

Se non ho ricevuto entro dieci giorni una risposta soddisfacente alla mia istanza di ottener questa informazione in neerlandese, spediro questa lettera e il Suo fascio alla " Vaste Commissie voor Taaltoezicht ". Questa commissione, che controlla l'uso esatto della lingua, sa molto bene come bisogna trattare questi reclami e li pubblicherà in una pubblicazione mensile.

Sono visitando l'Italia ogni anno almeno cinque o sei volte come turista, e non ci sono mai trattato tanto umiliato. Da Venezia a Firenze, da Roma alla Puglia : dappertutto mi chiedono da che parte dal Belgio - neerlandese o francese - vengo. So che questo non è importante per loro, ma mostrano per lo meno la grande cortesia di rispettare la mia cultura come io rispetto la cultura italiana.

Allora gli abitanti del suo paese sembrano più intelligenti che i funzionari del " Nationaal Italiaans Verkeersbureau " (l'Uffcio Italiano di Turismo), chi guadagnano il premio della pubblicità la più negativa e la meno efficace. Nel futuro riflettero più tempo prima di chiedere informazione al Suo ufficio.

Lei ha dimenticato che è un rappresentante del Suo paese ? Considerando tutti i Belghi come francofoni chi parlano solamente il francese, Lei ha mostrato un grande disprezzo per il turismo fiammingo nell'Italia e per le Fiandre in generale. Parlero certamente su questo con il signor Rutello, il sindaco simpatichissimo di Roma, durante il nosso prossimo incontro.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail