Salve ,
Sono un vostro sostenitore e puntualmente lo dimostro quando devo esprimere
le mie preferenze elettorali ogni volta che mi trovo all'inerno di un seggio
elettorale.
Vi scrivo perchè non so come ripristinare la LEGALITA' in una situazione che
colpisce da
vicino Me ora, ma che a breve si riverserà sull'intera società.
Nello specifico:
Stò seguendo un Corso di Qualificazione indetto dallo Stato dietro
direttive Europee, infatti nel
Comparto SANITARIO è stato indetto appunto un corso di qualificazione per
O.T.A. (Operatore Addetto all'Assistenza ) al fine di offrire un servizio
Sanitario di elevata qualità, per
cui per l'accesso al suddetto corso, ( che ricordo è riconosciuto a livello
NAZIONALE, per cui
coloro che entreranno in possesso del titolo di O.T.A. potranno esercitare
in tutti gli Ospedali della Nazione ed anche in tutte quelle strutture
Sanitarie di qualsiasi ordine e grado) dicevo che per accedere al suddetto
corso è richiesto...........................................
Alcuni testi parlano di DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO
altri
parlano di DIPLOMA DELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO. Per questo motivo stanno
parte-
cipando al corso candidati che hanno una media di 50/60 anni, prossimi alla
pensione, che sono in possesso della 5^ ELEMENTARE, malgrado ci sia stata
una denuncia da parte di ignoti propio per allontanare dal corso coloro che
non possedevano la III^ media, ma gli
organi preposti (probabilmente per tutelare interessi clientelari) non hanno
allontanato nessun
partecipante.
Il rischio in cui tutta la società stà per incorrere e che potremmo trovarci
anche in sale Operatorie e/o comunque a stretto contatto con Equipe Mediche
di ogni ordine e grado
Operatori che con la 5^ Elementare e con scarsi profitti nel seguire il
suddetto corso siano
chiamati in casi di emergenza a prestare la loro Opera, infatti nel corso
che seguo vi è la
seguente situazione, la stragrande maggioranza di noi giovani co la III^
media abbiamo una media che varia tra il 7 ed il 9 , la totalità dei
partecipanti che hanna superato i 50/60 anni
e che posseggono la 5^ Elementare hanno una media che non arriva alla
sufficienza, ma dato
che saranno ammessi comunque agli esami che si terranno agli inizi di
Febbraio p.v. e che sull' Attestato che verrà consegnato non sarà riportata
nessuna votazione, coloro che come profitto hanno nove saranno equiparati a
coloro che hanno la media del tre, il punto e chè per
anzianità di servizio coloro che hanno 50 anni di età e quindi 20 o più di
servizio transiteranno al livello superiore e potranno in seguito passare a
lavorare in strutture Pubbliche e quindi come dicevo all'inizio un dì
potrebbero essere costoro a doverci assistere personalmente,
invece ognuno di noi quando malauguratamente viene ricoverato o deve
usufruire di prestazioni ospedaliere la prima cosa che desidera è ....
ESSERE ASSISTITO DA PERSONALE SPECIALIZZATO.
Vi chiedo d'intervenire se potete/volete oppure di chiedere chiarimenti al
Ministero della Sanità
dato che vi è possibile.
Se non sbaglio sulla GAZZETTA UFFICIALE Serie Generale n. 217 del 16/9/1991
il Ministero della Sanità ha deliberato l'istituzione del suddetto corso.
Vi prego di darmi risposte in merito anche se questo problema non dovesse
affatto interessarvi, in ogni caso vi chiedo di mantenere il mio anonimato,
qualora i miei dati vi fossero noti.
Grazie
POTENZA 19 gennaio 2000